Negli ultimi vent’anni, si è registrato un preoccupante aumento dei casi di tumore del colon-retto tra le persone sotto i 50 anni, in particolare tra i più giovani. Questo tipo di cancro è il terzo più diffuso in Italia, e include il carcinoma al colon, che origina nella parte iniziale dell’intestino crasso, e quello al retto, che colpisce la parte finale dell’intestino. Secondo il dottor Derek Ebner, gastroenterologo presso la Mayo Clinic, è fondamentale riconoscere i segnali precoci per intervenire tempestivamente e migliorare le probabilità di successo nel trattamento.
Parliamo di:
Aumento dei casi tra i giovani: il dato preoccupante

Storicamente, il tumore del colon-retto era distribuito in modo relativamente equo tra le due aree dell'intestino. Tuttavia, l'incidenza di casi sotto i 50 anni ha mostrato un aumento significativo, soprattutto per quanto riguarda il cancro al retto. “Oggi assistiamo a un picco nei tassi di tumore del retto tra i giovani, il che rende ancora più cruciale identificare i segnali della malattia il prima possibile”, sottolinea il dottor Ebner. La conoscenza dei sintomi e una risposta rapida sono essenziali per affrontare la malattia in maniera efficace.
I 4 sintomi principali del tumore del colon-retto da monitorare
Ci sono quattro sintomi chiave che devono allertare i giovani adulti, secondo l'esperto. Se uno di questi si presenta, è importante non ignorarlo e consultare un medico:
- Dolore addominale persistente: Un dolore ricorrente o costante nella zona addominale può essere un segnale di allarme.
- Diarrea frequente: La diarrea che si presenta regolarmente può indicare un problema intestinale sottostante.
- Sangue nelle feci: Anche se non visibile a occhio nudo, la presenza di sangue nelle feci è una manifestazione da non sottovalutare.
- Anemia da carenza di ferro: Un basso livello di ferro nel sangue, riscontrato durante esami di routine, può essere legato alla perdita di sangue da lesioni non visibili nell’intestino.
“Anche se il sangue nelle feci può non essere visibile senza esami, questa condizione può provocare una carenza di ferro significativa nel corpo”, spiega il dottor Ebner. “Quando un test del sangue rileva un’ anemia da carenza di ferro, potrebbe essere il momento di approfondire ulteriormente”, aggiunge.
Parlare con il medico: un passo fondamentale
Pur essendo un argomento delicato e talvolta imbarazzante, affrontare questi sintomi con il proprio medico è vitale. “Parlarne senza indugi con un medico aiuta a intraprendere un percorso diagnostico e terapeutico tempestivo”, afferma il dottor Ebner. Intervenire nelle fasi iniziali del tumore del colon-retto aumenta notevolmente le possibilità di cura e guarigione.
Prevenzione: come ridurre il rischio del tumore intestinale
Sebbene non esista un metodo sicuro per prevenire il tumore del colon-retto, esistono misure concrete che possono ridurre il rischio. Un approccio sano alla vita quotidiana è fondamentale. Il dottor Ebner suggerisce i seguenti accorgimenti:
- Dieta sana ed equilibrata: Una dieta ricca di frutta, verdura e cereali integrali aiuta a mantenere l’intestino sano.
- Attività fisica regolare: Almeno 30 minuti di esercizio fisico nella maggior parte dei giorni della settimana.
- Controllo del peso: Mantenere un peso corporeo sano è essenziale per ridurre il rischio di tumori intestinali.
- Limitare fumo e alcol: Il consumo di tabacco e alcool aumenta il rischio di sviluppare malattie, incluso il tumore del colon-retto.
- Screening regolari: Discussione con il medico per pianificare esami regolari, come la colonscopia, che sono fondamentali per individuare potenziali segni precoci della malattia.
Il ruolo cruciale degli esami diagnostici
Il dottor Ebner conclude che la chiave per prevenire e trattare il tumore del colon-retto è l’adozione di uno stile di vita sano, ma anche il monitoraggio costante dei segnali che il corpo invia. Gli esami diagnostici specializzati, come la colonscopia, sono strumenti fondamentali per una diagnosi precoce. La consapevolezza dei sintomi, la riduzione dei fattori di rischio e l'accesso tempestivo a esami di screening sono essenziali per ridurre l'incidenza del tumore del colon-retto e aumentare le possibilità di cura.