La Transizione 5.0 rappresenta una svolta anche per il settore sanitario, dove l’ottimizzazione dei consumi energetici, la digitalizzazione dei processi e l’integrazione dei dati diventano elementi fondamentali per garantire sostenibilità, qualità e competitività. Strutture sanitarie pubbliche e private, poliambulatori, cliniche e laboratori sono oggi chiamati ad affrontare le stesse sfide delle PMI industriali: contenere i costi, ridurre l’impatto ambientale e accedere agli incentivi previsti dal piano nazionale. In questo scenario si inserisce ERGObi, la nuova piattaforma di Business Intelligence lanciata dal Gruppo ECOSafety, progettata per aiutare anche le imprese sanitarie a misurare i propri consumi, visualizzare scenari di risparmio e attuare interventi mirati di efficientamento energetico. Un’innovazione che coniuga salute, sostenibilità e tecnologia.

Gruppo ECOSafety, punto di riferimento nazionale per la consulenza in ambito sanitario, ambientale e industriale, presenta ufficialmente ERGObi, il sistema di Business Intelligence sviluppato per accompagnare le imprese nella sfida della Transizione 5.0, in un contesto in cui l’energia resta troppo cara e la competitività delle PMI italiane è sempre più legata alla capacità di ottimizzare i consumi.

“Con ERGObi trasformiamo i dati in decisioni operative, supportando le imprese nella riduzione dei costi energetici e nell’accesso ai finanziamenti legati al piano Transizione 5.0 – spiega il fondatore e CEO, dott. Fulvio Basili –.

Oggi più che mai le PMI hanno bisogno di soluzioni concrete, digitali e misurabili per restare sul mercato e aumentare l’efficienza in ottica ESG”. Il piano nazionale Transizione 5.0, attualmente in fase attuativa, premia le imprese che investono in tecnologie digitali ed efficientamento energetico, con crediti d’imposta cumulabili.

Secondo Gruppo ECOSafety, però, oltre il 90% delle PMI non dispone ancora di un sistema integrato di monitoraggio per rilevare i consumi reali e tradurli in azioni migliorative.

Da questa esigenza nasce ERGObi, uno strumento pensato per colmare il divario tra strategia aziendale e gestione tecnica dei dati. ERGObi è una piattaforma intelligente di Business Intelligence e Data Visualization, sviluppata internamente, da una delle aziende del network di Gruppo ECOSafety. Fornisce: Analisi automatica e comparativa dei consumi energetici reali; Dashboard dinamiche integrate con i sistemi aziendali (ERP, CRM, BMS); Simulazioni di scenari di risparmio in funzione di nuovi investimenti; Valutazione degli impatti ambientali e indicatori ESG; Documentazione tecnica per accesso a incentivi 4.0 e 5.0 “ERGObi permette ai nostri clienti di visualizzare i risultati attesi in tempo reale, simulare interventi di efficientamento, e ottenere i documenti necessari per accedere ai finanziamenti agevolati – aggiunge Basili –.

È uno strumento modulare, personalizzabile, costruito su misura per la PMI italiana che vuole innovare con consapevolezza”. Il progetto è parte integrante della strategia di Gruppo ECOSafety, che da oltre 15 anni affianca imprese pubbliche e private nei settori strategici della sanità, industria, farmaceutica e ambiente, con un approccio fondato su qualità, etica e sostenibilità. 

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Mammografia in tomosintesi: che cos’è e perché è fondamentale nella prevenzione del tumore al seno
Cibo contaminato: ogni giorno oltre un milione e mezzo di persone nel mondo si ammalano
Sole e pelle: prevenzione e rischio melanoma. L’esposizione ai raggi solari e i pericoli per la pelle
Il microbiota intestinale si conferma alleato chiave nelle terapie oncologiche
Emicrania: un impatto globale, sociale ed economico ancora sottovalutato
Declino cognitivo e perdita uditiva: una connessione più forte del previsto. Un nuovo studio sulle cause della demenza
La crisi infermieristica in Italia: carenze, salari bassi e sfide future
Nuovi approcci contro i tumori femminili: ambiente, nutrizione e tecnologie integrate
Punti neri: come eliminarli davvero e gli errori che peggiorano la pelle
Nutrizione e Medicina Sportiva: il Ruolo Fondamentale dell’Alimentazione per l’Atleta. A colloquio con la Dottoressa Berlinghieri
Torna in alto