Patologie della Colonna Vertebrale
La risonanza magnetica sotto carico nelle patologie della colonna vertebrale
La risonanza magnetica (RM) è una delle principali tecniche diagnostiche per la valutazione della colonna vertebrale. Permette di ottenere immagini […]

Focus sulle patologie della colonna vertebrale
La colonna vertebrale rappresenta il pilastro centrale del nostro corpo, un elemento essenziale per il movimento, la postura e la […]

Nuove connessioni tra Alzheimer e SLA: scoperti biomarcatori comuni
Alzheimer e Sla sono davvero drammaticamente collegati? Nature Communications pubblica in questi giorni un rilevante lavoro che sottolinea come le […]

Risonanza magnetica aperta: vantaggi della posizione verticale e correlazione con la medicina sportiva
La risonanza magnetica aperta rappresenta una delle innovazioni più interessanti nel campo della diagnostica, soprattutto quando viene eseguita in posizione […]

Dagli ortopedici, il decalogo per riconoscere e curare il “colpo della strega”
Il "colpo della strega" è una condizione comune che causa un dolore acuto e improvviso nella parte bassa della schiena, […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Agopuntura e neuroscienze: oltre 2 milioni di italiani scelgono la neuro-agopuntura
Tumori gastrointestinali in aumento tra i giovani: crescono pericolosamente i casi sotto i 50 anni
Salute Donna: passi da gigante nella cura del tumore dell’endometrio
Parkinson, una nuova frontiera: i nanobodies riattivano l’enzima chiave e aprono scenari terapeutici
Italia e gli studi di Fase I in oncologia: sfide e opportunità
Caffè e stomaco: quando il piacere diventa un rischio per chi è delicato. Gli effetti sui succhi gastrici
I vantaggi della TAC a 160 strati: prevenzione, salute e patologie
Intervento Smile per ipermetropia grave: prima volta in Italia in Abruzzo
Tempi di vestizione e svestizione per i professionisti sanitari. L’assurdo paradosso di chi deve scegliere tra nutrirsi o lavorare. Una questione di igiene o di risparmio?
Morbillo, la soglia di sicurezza resta lontana: nessuna Regione supera il 95% con due dosi
Torna in alto