Patologie della Colonna Vertebrale
La risonanza magnetica sotto carico nelle patologie della colonna vertebrale
La risonanza magnetica (RM) è una delle principali tecniche diagnostiche per la valutazione della colonna vertebrale. Permette di ottenere immagini […]

Focus sulle patologie della colonna vertebrale
La colonna vertebrale rappresenta il pilastro centrale del nostro corpo, un elemento essenziale per il movimento, la postura e la […]

Nuove connessioni tra Alzheimer e SLA: scoperti biomarcatori comuni
Alzheimer e Sla sono davvero drammaticamente collegati? Nature Communications pubblica in questi giorni un rilevante lavoro che sottolinea come le […]

Risonanza magnetica aperta: vantaggi della posizione verticale e correlazione con la medicina sportiva
La risonanza magnetica aperta rappresenta una delle innovazioni più interessanti nel campo della diagnostica, soprattutto quando viene eseguita in posizione […]

Dagli ortopedici, il decalogo per riconoscere e curare il “colpo della strega”
Il "colpo della strega" è una condizione comune che causa un dolore acuto e improvviso nella parte bassa della schiena, […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Caldo estremo e rischi per la salute: pericolo disidratazione e altri sintomi da monitorare
Prevenzione diabete tipo 1, in Italia arriva l’anticorpo che può rallentarne l’esordio
Obesità: la lotta per perdere peso non è sempre questione di volontà
Ecografia Cardiologica: un alleato indispensabile per la salute del cuore nel 2025
Diabete e osteoporosi: un legame pericoloso che si rafforza con l’avanzare dell’età
Implantologia con Dentalscan: la ricostruzione dentale e la tomografia assiale computerizzata (TAC)
Malattie non trasmissibili: oltre 1,8 milioni di vite perse ogni anno, la prevenzione è la chiave
Epilessia metabolica, innovazione chirurgica e accesso globale: nuovi scenari per la cura
Terzo Congresso Nazionale Infermieri: i sindacati delle professioni sanitarie attaccano la FNOPI
Troppo poco pesce nella dieta dei giovanissimi: un dato preoccupante per gli esperti di nutrizione
Torna in alto