Patologie Cardiologiche e Cardiovascolari
Defibrillatori: il 70% non è accessibile la sera o nei fine settimana
Il 70% dei defibrillatori automatici esterni (DAE) in Italia si trova in luoghi come uffici, scuole e edifici pubblici, che […]

Le principali cause di morte in Europa: malattie circolatorie al primo posto
Nel 2022, in tutta l’Unione Europea sono stati registrati oltre 5,16 milioni di decessi: le cause di morte più comuni […]

Diabete e obesità: il “super-scudo” salva-cuore che previene infarto e ictus
Diabete e obesità, due patologie drammaticamente e troppo spesso correlate contro cui il progresso scientifico sembra però compiere notevoli passi […]

Malattie cardiovascolari e colesterolo: l’importanza della prevenzione e delle nuove terapie
Le malattie cardiovascolari continuano a essere la principale causa di morte in Italia, con circa 230.000 decessi ogni anno. Di […]

Microplastiche e rischio cardiovascolare: un legame preoccupante
Esiste una preoccupante connessione tra l’esposizione alle microplastiche e l’aumento del rischio di malattie croniche, in particolari cardiovascolari. Lo rivela […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Nuovi dati sul monoclonale contro l’emicrania: benefici che durano oltre due anni
Giornata nazionale del sollievo: un impegno concreto per le cure palliative in Italia
Cibo contaminato: ogni giorno oltre un milione e mezzo di persone nel mondo si ammalano
Tumore allo stomaco, il killer silenzioso: solo 1 caso su 5 scoperto in tempo utile
Microbiota intestinale: l’equilibrio perfetto dei batteri buoni da non alterare
Incentivare attività fisica quotidiana nelle scuole per prevenire obesità e sedentarietà nei bambini e negli adolescenti
Cresce in modo esponenziale il numero di persone con una diagnosi di tumore: 3,7 milioni in Italia
Digiuno intermittente e restrizione calorica: confronto per la perdita di peso
Fascite plantare: riconoscerla, curarla e affidarsi al podologo
Regione Lombardia: progetto pilota per incentivare lo screening del colon retto
Torna in alto