Patologie Cardiologiche e Cardiovascolari
Cuore e prevenzione: le nuove indicazioni per valutare il rischio cardiovascolare individuale
Salute del cuore e prevenzione devono come sempre camminare di pari passo. Le malattie cardiovascolari restano la principale causa di […]

Malattie cardiovascolari in aumento: peso dell’invecchiamento e stili di vita sempre più a rischio
Le malattie cardiovascolari rappresentano oggi la principale causa di morte nel mondo, con milioni di decessi ogni anno. Nonostante i […]

Prevenzione cardiovascolare: nuovo test del cuore: il ruolo chiave di apoB e lipoproteina(a)
​Parliamo di prevenzione cardiovascolare. Un recente studio condotto dalla Chalmers University of Technology e dalla Harvard University ha evidenziato che […]

Abbassare la pressione riduce il rischio di demenza del 15% nei soggetti ipertesi
Abbassare la pressione arteriosa nei pazienti ipertesi può ridurre del 15% il rischio di sviluppare demenza. È quanto emerge dal […]

Malattie cardiovascolari, colesterolo Ldl sotto controllo. Il progetto Bring-Up cambia la prevenzione cardiovascolare
In Italia, le malattie cardiovascolari rappresentano ancora oggi la principale causa di mortalità, con oltre 230.000 decessi annuali attribuibili a […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Microbiota intestinale e la fertilità: la scoperta dei batteri chiave
Ortopanoramica: perché è davvero utile per proteggere la salute dentale dei bambini
Dermatologia italiana, nasce la Federazione che riunisce dieci società scientifiche
Obesità metabolica: prevenzione, stile di vita ed esami diagnostici specializzati
Malattia renale cronica e la Dieta Mediterranea come alleata fondamentale
Mal di primavera: allergie e altri disagi stagionali. Ecco come affrontarli
Fumo e salute: nuove evidenze, vecchie regole. L’appello per un approccio realistico alla riduzione del rischio
Arriva una svolta farmacologica nella cura delle bronchiectasie
Trapianto di rene in Italia: un percorso di successo che dura da vent’anni. Fondamentali anche prevenzione e screening specializzati
Tumore al rene: diagnosi tardive e importanza della prevenzione
Torna in alto