Patologie Cardiologiche e Cardiovascolari
Malattie cardiovascolari: focus sulla dislipidemia
Le malattie cardiovascolari, tra cui l’aterosclerosi, rappresentano una delle principali cause di mortalità a livello globale, con un impatto particolarmente […]

Malattie cardiovascolari: le più colpite sono le donne. Prevenzione al centro
Le malattie cardiovascolari rappresentano la principale causa di morte tra le donne in Italia, con oltre 124.000 decessi annuali. Nonostante […]

Infarto: c’è una proteina che ripara il cuore
Una straordinaria scoperta offre nuove prospettive per la cura dei danni al cuore causati da infarto, finora ritenuti irrimediabili. La […]

Cardio tac coronarica: un esame moderno per la prevenzione e la diagnosi delle patologie cardiache
La cardio tac coronarica è un esame di diagnostica per immagini avanzato che permette di analizzare in modo dettagliato le […]

Ecografia Cardiologica: un alleato indispensabile per la salute del cuore nel 2025
L'ecografia cardiologica, una delle tecniche diagnostiche più moderne e non invasive, continua a rappresentare una delle armi principali nella diagnosi […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Quando la chirurgia vascolare diventa davvero necessaria
Errori diagnostici nei sistemi sanitari mondiali: un problema da miliardi di dollari e un rischio per la salute
Jimmy Ghione testimonial d’eccezione al Centro DOC: “Con la risonanza magnetica aperta MR Open Evo sembrava di essere a Capri”
Disturbo bipolare: tra stigma e diagnosi tardive, un problema sottostimato
Cresce in modo esponenziale il numero di persone con una diagnosi di tumore: 3,7 milioni in Italia
I nostri figli soffrono dei “denti di gesso”: alla scoperta di una patologia sempre più diffusa
Radiografie a domicilio: l’avanguardia al servizio della collettività
Prevenzione dell’osteoporosi nelle donne in menopausa ed esami diagnostici specializzati
ATTUALITA’ SANITARIA-SINDACATI / Professioni sanitarie: da FNO TSRM e PSTRP un esempio di interlocuzione politica. Nursing Up sollecita riflessione.
Giornata Mondiale della Salute 2025: il messaggio di Mattarella e Schillaci per il diritto alla salute sin dalla nascita
Torna in alto