Patologie Articolari
Malattie articolari: come affrontare le patologie delle articolazioni
Nell'ambito dello studio delle malattie articolari, appare evidente che le articolazioni sono essenziali per il movimento e la stabilità del […]

L’aspettativa di vita nell’UE nel 2023: 81,4 anni con forti differenze tra i Paesi. Ma questo significa anche aumento della malattie croniche
L'aspettativa di vita nell'UE ha raggiunto nel 2023 gli 81,4 anni, superando il livello pre-Covid, ma con forti differenze tra […]

Meeting Siag-Ascot a Napoli: focus su ortopedia e medicina rigenerativa
Ortopedia al centro di un congresso medico di enorme valore scientifico in Campania. La Stazione Marittima di Napoli ospita, dal […]

Patologie muscoloscheletriche: una sfida mondiale con il Nuovo Advisory Board del Campus Bio-Medico di Roma
Nel suo percorso di accreditamento come IRCCS per le patologie muscoloscheletriche, un nuovo Advisory Board scientifico di alto livello affiancherà […]

Il ginocchio in piedi: la rivoluzione della risonanza magnetica aperta per chi vive di sport
Parliamo di risonanza magnetica aperta. Nel corpo di un calciatore, il ginocchio è come una cerniera sacra. Fa da perno […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Asma e ambienti chiusi: come ridurre i rischi legati all’inquinamento indoor
Insonnia nei bambini: i consigli della Simri per un riposo migliore
Obesità e demenza: un pericoloso legame. Il cervello si protegge anche a tavola e in palestra
Tumore al seno maschile: cosa è e la necessità di un check-up accurato per gli uomini
Crollano i decessi per scompenso cardiaco: dimezzati in 30 anni grazie a farmaci e nuove cure
Cibo contaminato: ogni giorno oltre un milione e mezzo di persone nel mondo si ammalano
Acciacchi primaverili: come riconoscerli e affrontarli
Il super nutriente che fa bene al cervello: cos’è la colina e in quali cibi si trova
Adottare stile di vita sano per vivere più a lungo e in salute: al primo posto la prevenzione contro le malattie cardiovascolari
Malattie non trasmissibili: oltre 1,8 milioni di vite perse ogni anno, la prevenzione è la chiave
Torna in alto