Specializzazioni
Obesità nei giovani: intervenire prima è possibile se si riconoscono i segnali
Affrontare l’obesità non significa soltanto intervenire quando il problema è conclamato. La vera sfida è riconoscere i segnali precoci, già […]

Linee guida ufficiali per la dieta mediterranea che è patrimonio dell’umanità
La dieta mediterranea, riconosciuta come patrimonio culturale immateriale dall’Unesco, entra a pieno titolo tra gli strumenti della medicina preventiva e […]

Dagli ortopedici, il decalogo per riconoscere e curare il “colpo della strega”
Il "colpo della strega" è una condizione comune che causa un dolore acuto e improvviso nella parte bassa della schiena, […]

Ictus in Italia: pochi ricoveri nelle Stroke Unit e un piano d’azione per cambiare rotta
In Italia si registrano circa 100.000 nuovi casi di ictus ogni anno, ma solo tra il 50% e il 70% […]

Risonanza magnetica nella sclerosi multipla: nuove frontiere nella diagnosi e monitoraggio
Nel trattamento della sclerosi multipla (SM), la risonanza magnetica (RM) ha acquisito un'importanza fondamentale. Recentemente, durante il Congresso ECTRIMS 2024, […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Virus Respiratorio Sinciziale: immunizzazione ancora a macchia di leopardo nelle regioni italiane
Riforma della CCEPS: novità e snellimento delle procedure dopo la tragica morte di Simonetta Kalfus
Prevenzione diabete tipo 1, in Italia arriva l’anticorpo che può rallentarne l’esordio
L’invecchiamento aumenta in modo esponenziale il rischio tumori: ecco le ragioni principali
Firmato il protocollo di intesa tra AIOM e AIRC: alleanza strategica per la prevenzione e la cura del cancro
Tecnologie digitali e prevenzione del declino cognitivo
Radiografie a domicilio: l’avanguardia al servizio della collettività
Ecografia Cardiologica: un alleato indispensabile per la salute del cuore nel 2025
Legge in Lombardia per la celiachia: un passo avanti nel riconoscimento sociale e nella tutela
Perché il microbiota è sempre più al centro dell’attenzione dei nutrizionisti
Torna in alto