Specializzazioni
Patologie muscoloscheletriche: una sfida mondiale con il Nuovo Advisory Board del Campus Bio-Medico di Roma
Nel suo percorso di accreditamento come IRCCS per le patologie muscoloscheletriche, un nuovo Advisory Board scientifico di alto livello affiancherà […]

Diabete e obesità: il “super-scudo” salva-cuore che previene infarto e ictus
Diabete e obesità, due patologie drammaticamente e troppo spesso correlate contro cui il progresso scientifico sembra però compiere notevoli passi […]

Malattie cardiovascolari e colesterolo: l’importanza della prevenzione e delle nuove terapie
Le malattie cardiovascolari continuano a essere la principale causa di morte in Italia, con circa 230.000 decessi ogni anno. Di […]

Microplastiche e rischio cardiovascolare: un legame preoccupante
Esiste una preoccupante connessione tra l’esposizione alle microplastiche e l’aumento del rischio di malattie croniche, in particolari cardiovascolari. Lo rivela […]

Il ginocchio in piedi: la rivoluzione della risonanza magnetica aperta per chi vive di sport
Parliamo di risonanza magnetica aperta. Nel corpo di un calciatore, il ginocchio è come una cerniera sacra. Fa da perno […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Nuova frontiera nella diagnosi della malattia renale cronica: mascherina intelligente rileva i segnali nel respiro
Malattie mitocondriali: l’Italia verso una strategia di prevenzione con la sostituzione del DNA mitocondriale
Cresce in modo esponenziale il numero di persone con una diagnosi di tumore: 3,7 milioni in Italia
Tumore del pancreas, una nuova strategia chemioterapica migliora la sopravvivenza dei pazienti
Melanoma, diagnosi più veloce grazie alla telemedicina. La battaglia i tumori della pelle ha un nuovo alleato
Inquinamento atmosferico: l’OMS chiama all’azione. L’appello globale per un’aria più pulita
Malattia oculare tiroidea, parte la campagna “Ti presento TED”: aumentare la consapevolezza per una patologia poco conosciuta
Malattie genetiche pediatriche: diagnosi anticipate e cure innovative
Ortopanoramica nei bambini: cos’è, quando farla e perché è utile per la salute orale
Parto a domicilio: una scelta sicura solo in gravidanze a basso rischio
Torna in alto