Specializzazioni
Obesità: la risonanza magnetica può rivoluzionare diagnosi e cura
L’obesità è un ostacolo enorme per esami chiave come la risonanza magnetica, oltre a rappresentare una delle emergenze sanitarie più […]

Bioimpedenziometria: analisi della composizione corporea e la sua importanza per la salute
La bioimpedenziometria è un esame che consente di determinare la composizione corporea, distinguendo tra massa grassa e massa magra. Oggi […]

Malattie cardiovascolari: le più colpite sono le donne. Prevenzione al centro
Le malattie cardiovascolari rappresentano la principale causa di morte tra le donne in Italia, con oltre 124.000 decessi annuali. Nonostante […]

Sincope: prevenzione e diagnosi con esami specifici: importanza della risonanza magnetica
La sincope, ovvero la perdita di coscienza temporanea causata da una riduzione dell'afflusso di sangue al cervello, è un fenomeno […]

Bambini in sovrappeso, la guida dei pediatri Sip per affrontare il tema senza stigma
Affrontare il tema del peso con i bambini in sovrappeso non è semplice per molte famiglie, ma evitarlo può avere […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Una variante genetica comune raddoppia il rischio di demenza negli uomini
Diagnosi più precoce e meno esami invasivi: la nuova frontiera della cardio Tac
Jeffing: il nuovo modo di correre che unisce corsa e camminata
Tumore del colon retto e colonscopia virtuale: tutto quello che c’è da sapere tra prevenzione e diagnostica specializzata
Tumori ematologici: rivoluzionario studio dei ricercatori dell’Irccs Policlinico di Sant’Orsola di Bologna
Malattia oculare tiroidea, parte la campagna “Ti presento TED”: aumentare la consapevolezza per una patologia poco conosciuta
Sanità digitale in Italia: investimenti crescenti ma limiti nell’uso quotidiano
Settimana Mondiale dell’Immunizzazione: proteggere i più piccoli è un dovere collettivo
L’aspettativa di vita nell’UE nel 2023: 81,4 anni con forti differenze tra i Paesi. Ma questo significa anche aumento della malattie croniche
Semaglutide tra luci e ombre: il farmaco anti-diabete e anti-obesità per eccellenza comporta davvero disturbi oculari?
Torna in alto