Specializzazioni
Abbassare la pressione riduce il rischio di demenza del 15% nei soggetti ipertesi
Abbassare la pressione arteriosa nei pazienti ipertesi può ridurre del 15% il rischio di sviluppare demenza. È quanto emerge dal […]

Malattie cardiovascolari, colesterolo Ldl sotto controllo. Il progetto Bring-Up cambia la prevenzione cardiovascolare
In Italia, le malattie cardiovascolari rappresentano ancora oggi la principale causa di mortalità, con oltre 230.000 decessi annuali attribuibili a […]

Il cuore del Paese non batte allo stesso ritmo: cresce il divario tra Nord e Sud nella lotta alle malattie cardiovascolari
Le malattie cardiovascolari restano una delle principali cause di ospedalizzazione e mortalità in Italia, ma non in tutte le regioni […]

Allena il tuo cervello ogni giorno: ecco come coltivare memoria, intelligenza e autonomia anche con l’età
Il cervello non è una macchina fissa ma un sistema vivo e flessibile, capace di adattarsi e trasformarsi. La sua […]

Ictus ischemico, emergenza clinica e sociale: in Italia oltre 80mila casi ogni anno
Dalla tempestività degli interventi all’impatto economico: l’ictus ischemico resta una delle principali sfide per la salute pubblica. Ecco perché serve […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Tumore al rene: diagnosi tardive e importanza della prevenzione
Covid e salute visiva nei bambini: aumento dei casi di astigmatismo infantile dopo la pandemia
Prevenzione dell’osteoporosi nelle donne in menopausa ed esami diagnostici specializzati
Esame ortopanoramico nei bambini: quando è necessario e quali patologie possono emergere
Il Programma nazionale ECM (Educazione Continua in Medicina) 2023-2025: ecco le tematiche del nuovo piano triennale di formazione
Malattie cardiovascolari: focus sulla dislipidemia
Mal di schiena, un dolore comune da non sottovalutare: quando serve l’ortopedico
Claustrofobia: comprendere, prevenire e affrontare il disturbo
Sindrome di Noonan, uno studio europeo fotografa sopravvivenza e carico ospedaliero nei primi anni di vita
Caldo e attività fisica: i bambini non sono più a rischio disidratazione rispetto agli adulti
Torna in alto