Specializzazioni
Claustrofobia e risonanza magnetica: superare la paura è possibile
La claustrofobia, una delle fobie più comuni, può diventare un ostacolo significativo per chi necessita di sottoporsi a una risonanza […]

La risonanza magnetica sotto carico nelle patologie della colonna vertebrale
La risonanza magnetica (RM) è una delle principali tecniche diagnostiche per la valutazione della colonna vertebrale. Permette di ottenere immagini […]

Le malattie neurologiche: la nuova sfida globale per la salute
Le malattie neurologiche, che comprendono una vasta gamma di disturbi che colpiscono il sistema nervoso, stanno assumendo un'importanza crescente come […]

Malattie cardiovascolari: focus sulla dislipidemia
Le malattie cardiovascolari, tra cui l’aterosclerosi, rappresentano una delle principali cause di mortalità a livello globale, con un impatto particolarmente […]

Focus sulle patologie della colonna vertebrale
La colonna vertebrale rappresenta il pilastro centrale del nostro corpo, un elemento essenziale per il movimento, la postura e la […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Asma e allergie: un legame da conoscere per una gestione efficace
Giornata Mondiale della Salute 2025: il messaggio di Mattarella e Schillaci per il diritto alla salute sin dalla nascita
Radiografie a domicilio: l’avanguardia al servizio della collettività
Influenza stagionale: nuove raccomandazioni EMA per i vaccini 2025/2026
Malattie neurologiche: oltre 800 scienziati italiani al lavoro su nuovi modelli terapeutici
Microplastiche e rischio cardiovascolare: un legame preoccupante
Il valore degli esami domiciliari
“Giornata del Fiocchetto Lilla”: il 15 marzo open day sui disturbi alimentari
Insonnia nei bambini: i consigli della Simri per un riposo migliore
Long Covid: scoperti quattro sottotipi con sintomi e fattori di rischio distinti
Torna in alto