Specializzazioni
Claustrofobia e risonanza magnetica: superare la paura è possibile
La claustrofobia, una delle fobie più comuni, può diventare un ostacolo significativo per chi necessita di sottoporsi a una risonanza […]

La risonanza magnetica sotto carico nelle patologie della colonna vertebrale
La risonanza magnetica (RM) è una delle principali tecniche diagnostiche per la valutazione della colonna vertebrale. Permette di ottenere immagini […]

Le malattie neurologiche: la nuova sfida globale per la salute
Le malattie neurologiche, che comprendono una vasta gamma di disturbi che colpiscono il sistema nervoso, stanno assumendo un'importanza crescente come […]

Malattie cardiovascolari: focus sulla dislipidemia
Le malattie cardiovascolari, tra cui l’aterosclerosi, rappresentano una delle principali cause di mortalità a livello globale, con un impatto particolarmente […]

Focus sulle patologie della colonna vertebrale
La colonna vertebrale rappresenta il pilastro centrale del nostro corpo, un elemento essenziale per il movimento, la postura e la […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Infanzia, PANS e PANDAS: verso il riconoscimento tra le malattie rare
Esame ortopanoramico nei bambini: quando è necessario e quali patologie possono emergere
Malattie cardiovascolari: le più colpite sono le donne. Prevenzione al centro
Chirurgia vascolare al giorno d’oggi: focus su patologie ed esami diagnostici mirati
Sincope: prevenzione e diagnosi con esami specifici: importanza della risonanza magnetica
Trattamento carcinoma mammario: ricerca in continua evoluzione per rafforzare le cure
Riparte la campagna nazionale di prevenzione cardiovascolare “Truck Tour Banca del Cuore 2024-2025”
Epatiti virali acute: lieve aumento dei casi nel 2024. Ecco i dati del bollettino ISS
Università, Medicina: nuove regole di accesso con il decreto legislativo
Bambini in sovrappeso, la guida dei pediatri Sip per affrontare il tema senza stigma
Torna in alto