Specializzazioni
Claustrofobia e risonanza magnetica: superare la paura è possibile
La claustrofobia, una delle fobie più comuni, può diventare un ostacolo significativo per chi necessita di sottoporsi a una risonanza […]

La risonanza magnetica sotto carico nelle patologie della colonna vertebrale
La risonanza magnetica (RM) è una delle principali tecniche diagnostiche per la valutazione della colonna vertebrale. Permette di ottenere immagini […]

Le malattie neurologiche: la nuova sfida globale per la salute
Le malattie neurologiche, che comprendono una vasta gamma di disturbi che colpiscono il sistema nervoso, stanno assumendo un'importanza crescente come […]

Malattie cardiovascolari: focus sulla dislipidemia
Le malattie cardiovascolari, tra cui l’aterosclerosi, rappresentano una delle principali cause di mortalità a livello globale, con un impatto particolarmente […]

Focus sulle patologie della colonna vertebrale
La colonna vertebrale rappresenta il pilastro centrale del nostro corpo, un elemento essenziale per il movimento, la postura e la […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Decadimento cognitivo e salute del cervello: il ruolo dell’alimentazione e del grasso addominale
Sindrome di Noonan, uno studio europeo fotografa sopravvivenza e carico ospedaliero nei primi anni di vita
Rivoluzione nella gestione dell’emicrania cronica: semplificati accesso e rinnovo delle terapie anti-Cgrp
Cambiamenti climatici e pelle: tutti i rischi per la salute tra UV, smog e allergeni
Emicrania in Italia: un’emergenza silenziosa tra impatto sociale e nuove prospettive terapeutiche
Ortopanoramica: perché è davvero utile per proteggere la salute dentale dei bambini
Digiuno intermittente o restrizione calorica? Uno studio chiarisce chi vince nella corsa al peso forma
Dermatite seborroica del cuoio capelluto: sintomi, diagnosi e visite specialistiche
Aprile, il mese della prevenzione per i tumori testa-collo
Obesità, una minaccia globale per la salute: l’OMS chiede azioni tempestive
Torna in alto