Obesità e malattie metaboliche
Obesità: ecco perchè è due volte più frequente nei pazienti psichiatrici
Il problema dell'obesità è due volte più frequente nei pazienti psichiatrici rispetto alla popolazione generale. Non a causa delle terapie, […]

Obesità e rischio di tumori: l’incredibile impatto dei luoghi dove facciamo la spesa
Il rischio di sviluppare obesità con relative complicanze, come il cancro, rappresenta una drammatica realtà all'ordine del giorno con cui […]

Obesità nei giovani: intervenire prima è possibile se si riconoscono i segnali
Affrontare l’obesità non significa soltanto intervenire quando il problema è conclamato. La vera sfida è riconoscere i segnali precoci, già […]

Linee guida ufficiali per la dieta mediterranea che è patrimonio dell’umanità
La dieta mediterranea, riconosciuta come patrimonio culturale immateriale dall’Unesco, entra a pieno titolo tra gli strumenti della medicina preventiva e […]

  • 1
  • 2

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Giornata Mondiale dell’obesità 2025: focus su prevenzione, interventi sanitari e disparità regionali
Cardio tac coronarica: un esame moderno per la prevenzione e la diagnosi delle patologie cardiache
Cardiopatie ereditarie: il test genetico come strumento salvavita
Influenza e virus respiratori: oltre 350.000 nuovi casi in una settimana
Terapie a base di testosterone: tutti i rischi che occorre conoscere
Le principali cause di morte in Europa: malattie circolatorie al primo posto
Implantologia con Dentalscan: la ricostruzione dentale e la tomografia assiale computerizzata (TAC)
Fattori materni influenzano lo sviluppo dell’obesità infantile
Il cervello adulto genera nuovi neuroni: la scoperta che rivoluziona la neurologia
Sanità digitale: nuove regole, sfide e opportunità. L’OCSE detta la linea per valutare le tecnologie emergenti
Torna in alto