Specializzazioni
Patologie muscoloscheletriche: una sfida mondiale con il Nuovo Advisory Board del Campus Bio-Medico di Roma
Nel suo percorso di accreditamento come IRCCS per le patologie muscoloscheletriche, un nuovo Advisory Board scientifico di alto livello affiancherà […]

Diabete e obesità: il “super-scudo” salva-cuore che previene infarto e ictus
Diabete e obesità, due patologie drammaticamente e troppo spesso correlate contro cui il progresso scientifico sembra però compiere notevoli passi […]

Malattie cardiovascolari e colesterolo: l’importanza della prevenzione e delle nuove terapie
Le malattie cardiovascolari continuano a essere la principale causa di morte in Italia, con circa 230.000 decessi ogni anno. Di […]

Microplastiche e rischio cardiovascolare: un legame preoccupante
Esiste una preoccupante connessione tra l’esposizione alle microplastiche e l’aumento del rischio di malattie croniche, in particolari cardiovascolari. Lo rivela […]

Il ginocchio in piedi: la rivoluzione della risonanza magnetica aperta per chi vive di sport
Parliamo di risonanza magnetica aperta. Nel corpo di un calciatore, il ginocchio è come una cerniera sacra. Fa da perno […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Caldo estremo e rischi per la salute: pericolo disidratazione e altri sintomi da monitorare
Allarme annegamenti: ogni estate oltre 40 bambini perdono la vita in acqua
Covid e salute visiva nei bambini: aumento dei casi di astigmatismo infantile dopo la pandemia
Obesità: la risonanza magnetica può rivoluzionare diagnosi e cura
Nuove strategie per combattere la resistenza nei tumori testa-collo
Alimentazione e tumori: come nutrirsi davvero durante le cure e sostenere il processo di guarigione
Il mare per i bambini: da terapia d’altri tempi a modello di benessere moderno
Neonatologi SIN: “Investire nei primi 1000 giorni del bambino è la chiave per la salute futura”
Alzheimer, l’era della svolta: rallentare la malattia ora è possibile
LE NOSTRE INTERVISTE / La risonanza magnetica aperta nella medicina sportiva: il valore della diagnostica sotto carico per il recupero dell’atleta
Torna in alto