Specializzazioni
Patologie muscoloscheletriche: una sfida mondiale con il Nuovo Advisory Board del Campus Bio-Medico di Roma
Nel suo percorso di accreditamento come IRCCS per le patologie muscoloscheletriche, un nuovo Advisory Board scientifico di alto livello affiancherà […]

Diabete e obesità: il “super-scudo” salva-cuore che previene infarto e ictus
Diabete e obesità, due patologie drammaticamente e troppo spesso correlate contro cui il progresso scientifico sembra però compiere notevoli passi […]

Malattie cardiovascolari e colesterolo: l’importanza della prevenzione e delle nuove terapie
Le malattie cardiovascolari continuano a essere la principale causa di morte in Italia, con circa 230.000 decessi ogni anno. Di […]

Microplastiche e rischio cardiovascolare: un legame preoccupante
Esiste una preoccupante connessione tra l’esposizione alle microplastiche e l’aumento del rischio di malattie croniche, in particolari cardiovascolari. Lo rivela […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Università, Medicina: nuove regole di accesso con il decreto legislativo
Obesità: la risonanza magnetica può rivoluzionare diagnosi e cura
Influenza: necessità di uso appropriato dei farmaci, specialmente per i bambini
L’invecchiamento aumenta in modo esponenziale il rischio tumori: ecco le ragioni principali
AISI e MioDottore Connect insieme per l’innovazione digitale nella gestione di imprese e laboratori privati
Il valore degli esami domiciliari
Prevenzione oncologica: torna l’iniziativa “Gioca d’anticipo contro il tumore”
Giornata Nazionale della Salute della Donna 22 aprile: eventi, prevenzione e un comitato d’onore per il decennale
Inquinamento atmosferico: l’OMS chiama all’azione. L’appello globale per un’aria più pulita
Il Programma nazionale ECM (Educazione Continua in Medicina) 2023-2025: ecco le tematiche del nuovo piano triennale di formazione
Torna in alto