
La prima risonanza magnetica aperta rappresenta un’innovazione rivoluzionaria per gli atleti: il sistema MR Open Evo, questo il nome dell'apparecchiatura, consente esami in posizione naturale, ottimizzando diagnosi e trattamenti.
Parliamo di:
La medicina sportiva compie un passo avanti significativo grazie a un nuovo sistema di risonanza magnetica progettato per rispondere alle esigenze specifiche degli atleti. Durante il 50° Congresso della Società Italiana di Radiologia Medica e Interventistica (SIRM), tenutosi presso il Centro Congressi "La Nuvola" di Roma, è stato presentato MR Open Evo, l’unico dispositivo di risonanza magnetica completamente aperto al mondo, che permette agli sportivi di essere esaminati nella posizione tipica della loro disciplina.
Risonanza magnetica aperta: un supporto innovativo per gli atleti
Sviluppato dall’azienda ASG Superconductors, MR Open Evo sfrutta la tecnologia superconduttiva MgB2, già impiegata in ambiti di ricerca avanzata come il CERN di Ginevra. Questo sistema consente di effettuare risonanze magnetiche in posizioni dinamiche, riproducendo il movimento naturale dell’atleta e fornendo informazioni cliniche più dettagliate rispetto agli strumenti tradizionali.
Secondo Silvia Salis, vicepresidente del CONI ed ex atleta, questa innovazione rappresenta un grande traguardo per il settore: “Chi pratica sport a livello professionistico o amatoriale sa quanto sia difficile ottenere diagnosi accurate con i metodi tradizionali. Grazie a questa nuova tecnologia, sarà possibile individuare patologie e traumi in modo più preciso, riducendo i tempi di recupero”.
Una soluzione per migliaia di sportivi
Ogni anno in Italia si registrano circa 300.000 infortuni sportivi, molti dei quali richiedono indagini approfondite per essere diagnosticati correttamente. Il campione mondiale di nuoto Edoardo Stochino evidenzia l’importanza di questa tecnologia: “Molti atleti devono interrompere l’attività per problemi che spesso non vengono individuati con le metodologie tradizionali. Disporre di un sistema avanzato come MR Open Evo apre nuove prospettive per la medicina sportiva”.
Gli esperti sottolineano le potenzialità del nuovo dispositivo: Stiamo ampliando le applicazioni di questa tecnologia, già testata in diversi contesti, per fornire ai medici strumenti diagnostici sempre più precisi. L’obiettivo è migliorare la qualità delle diagnosi e dei trattamenti personalizzati per ogni atleta.
Risonanza magnetica aperta: nuovo approccio alla diagnostica in movimento
I radiologi illustrano i vantaggi di questa risonanza magnetica: “Nei sistemi tradizionali, le articolazioni vengono studiate in una posizione statica, che non corrisponde sempre alle condizioni reali di sollecitazione. MR Open Evo permette di esaminare il paziente in posizioni di massimo sforzo, con la possibilità di effettuare esami dinamici in estensione, flessione e acquisizione cinetica, migliorando notevolmente l’accuratezza delle diagnosi.
Grazie a questa tecnologia, il mondo dello sport può contare su un supporto medico più efficace, capace di individuare traumi e patologie con maggiore precisione, garantendo tempi di recupero più rapidi e riducendo il rischio di recidive.
L’introduzione di una risonanza magnetica completamente aperta rappresenta una svolta significativa nel campo della diagnostica sportiva, offrendo agli atleti un’opportunità unica di individuare patologie e infortuni con una precisione senza precedenti.
La possibilità di effettuare esami nella posizione di sintomo, replicando le condizioni di sforzo tipiche della disciplina praticata, consente di ottenere informazioni cliniche dettagliate e personalizzate, migliorando sensibilmente l’accuratezza delle diagnosi.
Questo approccio innovativo non solo accelera i tempi di recupero, ma apre nuove prospettive per la prevenzione e il trattamento delle lesioni, con un impatto diretto sulla performance e sulla longevità sportiva. Il progresso tecnologico in campo medico si dimostra ancora una volta un alleato fondamentale dello sport, mettendo a disposizione strumenti avanzati per il benessere e la sicurezza degli atleti. Con soluzioni sempre più sofisticate e mirate, il futuro della medicina sportiva appare orientato verso un’ottimizzazione crescente della diagnosi e della riabilitazione, a beneficio non solo dei professionisti ma anche degli sportivi amatoriali e di chiunque necessiti di un’indagine approfondita sulle proprie condizioni fisiche.