Risonanza Magnetica Aperta
Risonanza magnetica aperta: addio per sempre alle paure drammatiche di chi soffre di claustrofobia
Quando i pazienti pensano alla risonanza magnetica, spesso pensano a una "bara" o a un lungo "tunnel". Per la maggior […]

Nuove connessioni tra Alzheimer e SLA: scoperti biomarcatori comuni
Alzheimer e Sla sono davvero drammaticamente collegati? Nature Communications pubblica in questi giorni un rilevante lavoro che sottolinea come le […]

La risonanza magnetica aperta: un’esperienza che ti cambia la vita
Oggi raccontiamo il valore della risonanza magnetica aperta attraverso la voce di chi l'ha provata. Facciamo un passo indietro. Affrontare […]

Il ginocchio in piedi: la rivoluzione della risonanza magnetica aperta per chi vive di sport
Parliamo di risonanza magnetica aperta. Nel corpo di un calciatore, il ginocchio è come una cerniera sacra. Fa da perno […]

Risonanza magnetica aperta: vantaggi della posizione verticale e correlazione con la medicina sportiva
La risonanza magnetica aperta rappresenta una delle innovazioni più interessanti nel campo della diagnostica, soprattutto quando viene eseguita in posizione […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Allena il tuo cervello ogni giorno: ecco come coltivare memoria, intelligenza e autonomia anche con l’età
Contratto medici e dirigenti sanitari: necessaria un’accelerazione per il rinnovo economico 2022-2024
Sole e pelle: prevenzione e rischio melanoma. L’esposizione ai raggi solari e i pericoli per la pelle
“Giornata Mondiale della Salute Orale”: la prevenzione al primo posto sin dall’infanzia
Carie nei bambini: salute, prevenzione e il ruolo fondamentale dell’ortopanoramica
Acidi grassi omega 3 “riparano” le cicatrici del cuore
Le bibite zuccherate non aumentano il rischio di demenza se consumate da adulti: lo dice uno studio internazionale
Cuore più vecchio dell’età? La risonanza magnetica rivela la verità
Obesità: ecco perchè è due volte più frequente nei pazienti psichiatrici
ATTUALITA’ SANITARIA-SINDACATI / Professioni sanitarie: da FNO TSRM e PSTRP un esempio di interlocuzione politica. Nursing Up sollecita riflessione.
Torna in alto