Risonanza Magnetica Aperta
Risonanza magnetica completamente aperta: un comfort innovativo per i pazienti
L’evoluzione della tecnologia medica ha portato alla nascita della risonanza magnetica aperta, una soluzione che sta rivoluzionando l'approccio diagnostico grazie […]

Nuova frontiera nella diagnostica sportiva: la prima risonanza magnetica aperta al mondo: la MR Open Evo
La prima risonanza magnetica aperta rappresenta un’innovazione rivoluzionaria per gli atleti: il sistema MR Open Evo, questo il nome dell'apparecchiatura, […]

Claustrofobia: comprendere, prevenire e affrontare il disturbo
La claustrofobia è un disturbo d'ansia caratterizzato da una paura intensa e irrazionale degli spazi chiusi o ristretti. Questa condizione […]

Radiologia e tecnologie digitali a bassa emissione: un pilastro della prevenzione e della salute pubblica
Negli ultimi anni, la radiologia ha vissuto una trasformazione significativa grazie allo sviluppo di tecnologie digitali avanzate, capaci di fornire […]

MR Open Evo: la risonanza magnetica innovativa per il comfort del paziente
La MR Open Evo è una risonanza magnetica innovativa completamente aperta, progettata per offrire un comfort senza precedenti ai pazienti […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Screening oncologici, Italia spaccata: Nord oltre l’80%, Sud fermo al 40%
Sport e salute d’estate: ecco perché il movimento all’aperto è un alleato prezioso per i nostri bambini
Una variante genetica comune raddoppia il rischio di demenza negli uomini
Italiani più longevi, ma con salute precaria: cresce il divario tra età e benessere
Pasta e carboidrati, il carburante giusto per chi fa sport
Viaggio con i bambini: i farmaci indispensabili da mettere in valigia
Fumo e salute: le priorità della politica sanitaria e la formazione degli operatori
Covid, Cassazione: è configurabile il reato di epidemia colposa omissiva
Colonscopia virtuale: vantaggi, indicazioni e diagnosi a 360 gradi
Dagli ortopedici, il decalogo per riconoscere e curare il “colpo della strega”
Torna in alto