Diagnostica e Terapie
Microbiota intestinale: l’equilibrio perfetto dei batteri buoni da non alterare
Esiste un equilibrio perfetto nel nostro intestino: il suo nome è microbiota intestinale. La salute intestinale, nell'80% dei casi, è […]

Terapie a base di testosterone: tutti i rischi che occorre conoscere
Si fa tanto parlare di testosterone senza la necessaria conoscenza. Facciamo un passo indietro. Perdere la virilità può essere davvero […]

Risonanza magnetica aperta: addio per sempre alle paure drammatiche di chi soffre di claustrofobia
Quando i pazienti pensano alla risonanza magnetica, spesso pensano a una "bara" o a un lungo "tunnel". Per la maggior […]

Tumori ematologici: rivoluzionario studio dei ricercatori dell’Irccs Policlinico di Sant’Orsola di Bologna
Sono sufficienti sessanta minuti dal momento dell'infusione delle Car-T - terapie cellulari avanzate che utilizzano le cellule del proprio sistema […]

Rieducazione respiratoria: ecco di cosa si tratta e quale sarà il trattamento a cui verrà sottoposto Papa Francesco
Si chiama rieducazione respiratoria: di cosa si tratta? E' stato il bollettino della Sala stampa del Vaticano a specificare che, […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Allarme batterio Vibrio: l’estate aumenta i rischi per chi consuma frutti di mare crudi
Il primo percorso di riabilitazione neuropsicologica per i disturbi cognitivi da chemioterapia
Proteggere il cervello anche in estate: le regole per la cura della salute neurologica durante le vacanze
Settimana Mondiale del Glaucoma, il killer silente degli occhi
Alimentazione e tumori: come nutrirsi davvero durante le cure e sostenere il processo di guarigione
Asma infantile: sfatiamo 10 falsi miti contro la disinformazione
Radiografie a domicilio: l’avanguardia al servizio della collettività
Solo un bambino su tre sa nuotare davvero: ecco la proposta per lo sport che salva la vita
La crescita dei casi di cancro in Italia e l’importanza delle cure umanizzate
Alopecia areata, nuove terapie ridanno speranza: “Ma servono linee guida aggiornate”
Torna in alto