Diagnostica e Terapie
Ortopantomografia (OPG): Cos’è e a cosa serve?
Parliamo di esami diagnostici e dell'ortopantomografia. Una diagnosi corretta determina metà del successo della terapia. In particolare, la diagnosi qualitativa […]

Italia e gli studi di Fase I in oncologia: sfide e opportunità
L’Italia si colloca dietro ad altri importanti Paesi europei per numero di studi di Fase I in oncologia. Da inizio […]

Tumori: ecco cosa sono le cellule “transfomer”
I tumori si dividono in carcinomi, derivati dalle cellule epiteliali, e nella grande famiglia dei sarcomi che originano dalle cellule […]

Il primo percorso di riabilitazione neuropsicologica per i disturbi cognitivi da chemioterapia
Quali sono gli effetti della chemioterapia sui pazienti? Su 390mila nuovi pazienti oncologici registrati ogni anno in Italia, quasi 293mila […]

Tumore al seno: il ruolo della psico-oncologia
Nella cura del tumore al seno, gli esperti la chiamano psico-oncologia. A metà strada tra un incontro di team building […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Sempre più italiani rinunciano alle cure per difficoltà economiche
Race for the Cure 2025, tra prevenzione e sport il Circo Massimo si tinge di rosa
Approvata alla Camera la proposta di legge contro l’obesità
Liposuzione e sicurezza: allarme degli anestesisti dopo un nuovo caso mortale
Dalla risonanza ai sensori quantistici: così cambia la diagnostica del futuro
Bacio e celiachia: davvero un rischio per chi è intollerante al glutine?
Troppo poco pesce nella dieta dei giovanissimi: un dato preoccupante per gli esperti di nutrizione
Obesità infantile, un problema crescente: l’influenza della pubblicità e delle abitudini alimentari
Malattie neurologiche: oltre 800 scienziati italiani al lavoro su nuovi modelli terapeutici
Autismo e salute orale: il 70% delle persone ha problemi a denti e gengive
Torna in alto