Diagnostica e Terapie
Grande successo per l’Open Day DOC: affluenza da tutta Roma per visite gratuite e prevenzione accessibile
Presentata la risonanza magnetica aperta MrOpen: innovazione diagnostica per obesi e claustrofobici Si è concluso con un bilancio estremamente positivo […]

Medicina sportiva: il ruolo strategico del podologo nella prevenzione e nel trattamento degli infortuni
Negli ultimi anni si è consolidata una stretta relazione tra podologo e medicina sportiva. L’attenzione al piede, all’appoggio e alla […]

Colonscopia virtuale: vantaggi, indicazioni e diagnosi a 360 gradi
La colonscopia virtuale è una tecnica diagnostica non invasiva che consente di visualizzare l'interno del colon e del retto utilizzando […]

Gravidanza e caldo estremo, crescono i rischi legati al cambiamento climatico
Per la salute delle donne in gravidanza, è palese che l’aumento dell’intensità e della frequenza delle ondate di calore, spinto […]

Equità e salute dei bambini, l’Italia alla prova delle disuguaglianze
Equità e salute dei bambini: un tema mai fin troppo discusso. Nel cuore del Congresso della Società Italiana di Pediatria […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Alimentazione, patate sì, ma con criterio: guida pratica a cotture, benefici e rischi
Cuore killer silenzioso: malattie cardiovascolari prima causa di morte per le donne, ma poche lo sanno
Liste d’attesa: continua la polemica tra il Ministero della Salute e le Regioni
Emicrania: riconoscere la malattia cronica e anticipare cure innovative, il confronto degli esperti
Giornata Mondiale della Salute 2025: il messaggio di Mattarella e Schillaci per il diritto alla salute sin dalla nascita
Osteomielite, summit internazionale sui nuovi approcci terapeutici
Menisco, quando intervenire: rimozione, conservazione o impianto?
Mortalità infantile in calo nel 2023, ma il rischio di inversione dei progressi è concreto
Malattia renale cronica e la Dieta Mediterranea come alleata fondamentale
Sindrome di Noonan, uno studio europeo fotografa sopravvivenza e carico ospedaliero nei primi anni di vita
Torna in alto