Diagnostica e Terapie
Nuove connessioni tra Alzheimer e SLA: scoperti biomarcatori comuni
Alzheimer e Sla sono davvero drammaticamente collegati? Nature Communications pubblica in questi giorni un rilevante lavoro che sottolinea come le […]

Malattie mitocondriali: l’Italia verso una strategia di prevenzione con la sostituzione del DNA mitocondriale
Le malattie mitocondriali sono un gruppo di patologie rare, ereditarie e complesse, che colpiscono nel mondo 1 persona ogni 4.300. […]

Anoressia nervosa in Italia, dati allarmanti: nel 90% dei casi colpisce le donne
L'anoressia nervosa colpisce in Italia circa l'1% della popolazione, e il 90% dei casi riguarda le donne, per un totale […]

Prevenzione oncologica: torna l’iniziativa “Gioca d’anticipo contro il tumore”
Torna l'iniziativa "Gioca d'anticipo contro il tumore". La lotta contro i tumori passa anche e soprattutto attraverso la prevenzione. È […]

Tumore della tiroide in allarmante aumento nel nostro Paese: incidenza e prevenzione
Ogni anno si contano oltre 160 mila nuovi casi di tumore della tiroide. Più colpite le donne per cui questo […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Liste d’attesa: continua la polemica tra il Ministero della Salute e le Regioni
Giornata nazionale della salute della donna: non trascurare la salute neurologica
Malattia oculare tiroidea, parte la campagna “Ti presento TED”: aumentare la consapevolezza per una patologia poco conosciuta
Alimentazione, patate sì, ma con criterio: guida pratica a cotture, benefici e rischi
Fattori materni influenzano lo sviluppo dell’obesità infantile
Il sangue del cordone ombelicale: una nuova frontiera per la salute futura
Cuore killer silenzioso: malattie cardiovascolari prima causa di morte per le donne, ma poche lo sanno
Obesità infantile, un problema crescente: l’influenza della pubblicità e delle abitudini alimentari
Emicrania in Italia: un’emergenza silenziosa tra impatto sociale e nuove prospettive terapeutiche
Caffè e stomaco: quando il piacere diventa un rischio per chi è delicato. Gli effetti sui succhi gastrici
Torna in alto