Diagnostica e Terapie
Ortopantomografia (OPG): Cos’è e a cosa serve?
Parliamo di esami diagnostici e dell'ortopantomografia. Una diagnosi corretta determina metà del successo della terapia. In particolare, la diagnosi qualitativa […]

Italia e gli studi di Fase I in oncologia: sfide e opportunità
L’Italia si colloca dietro ad altri importanti Paesi europei per numero di studi di Fase I in oncologia. Da inizio […]

Tumori: ecco cosa sono le cellule “transfomer”
I tumori si dividono in carcinomi, derivati dalle cellule epiteliali, e nella grande famiglia dei sarcomi che originano dalle cellule […]

Il primo percorso di riabilitazione neuropsicologica per i disturbi cognitivi da chemioterapia
Quali sono gli effetti della chemioterapia sui pazienti? Su 390mila nuovi pazienti oncologici registrati ogni anno in Italia, quasi 293mila […]

Tumore al seno: il ruolo della psico-oncologia
Nella cura del tumore al seno, gli esperti la chiamano psico-oncologia. A metà strada tra un incontro di team building […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Diabete e longevità: pazienti più anziani, ma restano criticità nelle complicanze
Caldo e attività fisica: i bambini non sono più a rischio disidratazione rispetto agli adulti
Patologie neurologiche infantili: sintomi da riconoscere e quadro italiano
Il cervello adulto genera nuovi neuroni: la scoperta che rivoluziona la neurologia
Dagli ortopedici, il decalogo per riconoscere e curare il “colpo della strega”
Epatiti virali acute: lieve aumento dei casi nel 2024. Ecco i dati del bollettino ISS
Lussazione della spalla: sintomi, cause e trattamenti
Risonanza magnetica completamente aperta: un comfort innovativo per i pazienti
Le nuove sfide per prevenire e gestire il diabete: fondamentale costruire un nuovo modello di assistenza
Pasta e carboidrati, il carburante giusto per chi fa sport
Torna in alto