Diagnostica e Terapie
Alimentazione, patate sì, ma con criterio: guida pratica a cotture, benefici e rischi
Le patate sono tra gli alimenti più versatili e consumati al mondo. Semplici da preparare, economiche e apprezzate da tutte […]

Alzheimer, l’era della svolta: rallentare la malattia ora è possibile
Per anni l’Alzheimer è stato sinonimo di una diagnosi senza prospettive: una malattia neurodegenerativa progressiva, per cui non esistevano soluzioni […]

Malattie neurologiche, cervello sotto attacco: 17 fattori modificabili legano ictus, demenza e depressione
Una nuova mappa dei fattori di rischio per le malattie neurologiche legate all’età offre uno sguardo concreto sulla prevenzione. Secondo […]

Assistenza domiciliare: promessa mancata per milioni di italiani fragili
Il sistema di assistenza domiciliare, che dovrebbe rappresentare la risposta principale alla cronicità, è fermo a numeri minimi, inefficaci e […]

Prematurità e sviluppo osseo: il ruolo della vitamina D nella salute neonatale
Parliamo di osteopenia della prematurità (MBDP): una revisione scientifica condotta dall’Università di Catania riaccende l’attenzione su una complicanza spesso trascurata […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


L’evoluzione dell’Intelligenza Artificiale nella medicina e farmacologia: opportunità e sfide
Quando la chirurgia vascolare diventa davvero necessaria
Pacemaker a Mattarella: intervento rapido e senza particolari limiti
Malattie articolari: come affrontare le patologie delle articolazioni
Il mare per i bambini: da terapia d’altri tempi a modello di benessere moderno
Colonscopia virtuale: vantaggi, indicazioni e diagnosi a 360 gradi
Accordo Governo-Regioni sulle liste d’attesa: chiari i criteri per i poteri sostitutivi
Il Programma nazionale ECM (Educazione Continua in Medicina) 2023-2025: ecco le tematiche del nuovo piano triennale di formazione
Patologie neurologiche infantili: sintomi da riconoscere e quadro italiano
Giornata Mondiale dell’obesità 2025: focus su prevenzione, interventi sanitari e disparità regionali
Torna in alto