Diagnostica e Terapie
Cardio tac coronarica: un esame moderno per la prevenzione e la diagnosi delle patologie cardiache
La cardio tac coronarica è un esame di diagnostica per immagini avanzato che permette di analizzare in modo dettagliato le […]

Claustrofobia: comprendere, prevenire e affrontare il disturbo
La claustrofobia è un disturbo d'ansia caratterizzato da una paura intensa e irrazionale degli spazi chiusi o ristretti. Questa condizione […]

Radiologia e tecnologie digitali a bassa emissione: un pilastro della prevenzione e della salute pubblica
Negli ultimi anni, la radiologia ha vissuto una trasformazione significativa grazie allo sviluppo di tecnologie digitali avanzate, capaci di fornire […]

Preparazione agli esami diagnostici: guida completa per ecografie, colonoscopia virtuale e tac con mdc
La preparazione agli esami diagnostici è una parte fondamentale del processo, soprattutto per quelli più complessi come le ecografie, le […]

Radiografie a domicilio: l’avanguardia al servizio della collettività
In un'epoca in cui l'attenzione alla qualità della vita e al benessere dei pazienti è sempre più centrale, le radiografie […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Tumore ai polmoni: i vari stadi del cancro e il ruolo fondamentale degli esami diagnostici specializzati all’apparire dei primi sintomi
Nuovo dispositivo per migliorare l’efficienza delle colonscopie
Prevenzione diabete tipo 1, in Italia arriva l’anticorpo che può rallentarne l’esordio
Claustrofobia e risonanza magnetica: superare la paura è possibile
Malattie cardiovascolari: le più colpite sono le donne. Prevenzione al centro
Neonatologi SIN: “Investire nei primi 1000 giorni del bambino è la chiave per la salute futura”
Visita angiologica: prevenzione, diagnosi e cura delle malattie vascolari
Risonanza magnetica completamente aperta: un comfort innovativo per i pazienti
Tumori: ecco cosa sono le cellule “transfomer”
Strategie di vaccinazione nelle malattie respiratorie: le nuove raccomandazioni delle società scientifiche
Torna in alto