Diagnostica e Terapie
Cuore più vecchio dell’età? La risonanza magnetica rivela la verità
La risonanza magnetica sta rivoluzionando la prevenzione cardiovascolare, offrendo una visione precisa e personalizzata dello stato di salute del cuore. […]

Mutazione BRCA, la chirurgia preventiva riduce recidive e mortalità anche in chi ha già avuto un tumore al seno
Le donne portatrici sane di mutazione BRCA 1 o BRCA 2 dovrebbero valutare seriamente di rimuovere preventivamente seni, tube o […]

Revisione in corso per il vaccino Ixchiq
Arriva la revisione di Ixchiq, il vaccino vivo attenuato autorizzato per la prevenzione della chikungunya. Accade a seguito di alcune […]

Settimana mondiale per la riduzione del sale 2025: obiettivo meno di 5 grammi al giorno per proteggere cuore e salute
Dal 12 al 18 maggio si svolge la Settimana mondiale per la riduzione del consumo di sale, promossa dalla World […]

Approvata alla Camera la proposta di legge contro l’obesità
Prevenzione e cura dell'obesità: la Camera dei deputati ha approvato in prima lettura una proposta di legge dedicata. Con 155 […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Microbiota e Nutrigenomica: la tua salute parte da dentro
Inquinamento atmosferico: l’OMS chiama all’azione. L’appello globale per un’aria più pulita
Arriva una svolta farmacologica nella cura delle bronchiectasie
Con una semplice analisi del sangue si può ora stimare l’età biologica degli organi e prevedere il rischio di malattie
Malattie cardiovascolari, colesterolo Ldl sotto controllo. Il progetto Bring-Up cambia la prevenzione cardiovascolare
Emicrania: riconoscere la malattia cronica e anticipare cure innovative, il confronto degli esperti
Claustrofobia e risonanza magnetica: superare la paura è possibile
Digiuno intermittente o restrizione calorica? Uno studio chiarisce chi vince nella corsa al peso forma
Morbillo, negli Stati Uniti superata la soglia del 2019: è il picco più alto dal 2000
Cancro al fegato, la svolta metabolica che rende inefficaci i farmaci: nuova ricerca italiana svela i meccanismi della resistenza
Torna in alto