Diagnostica e Terapie
Acciacchi primaverili: come riconoscerli e affrontarli
Li chiamano "acciacchi primaverili": attenzione però a sottovalutare i malanni di stagione. Con l'arrivo della primavera, la stagione che comunemente […]

Semaglutide: il farmaco per diabete e obesità che riduce infarti e ictus
Un farmaco nato per trattare diabete e obesità si conferma un'arma efficace anche nella prevenzione delle malattie cardiovascolari. Il semaglutide, […]

La risonanza magnetica aperta: un’esperienza che ti cambia la vita
Oggi raccontiamo il valore della risonanza magnetica aperta attraverso la voce di chi l'ha provata. Facciamo un passo indietro. Affrontare […]

Malattie neurologiche: oltre 800 scienziati italiani al lavoro su nuovi modelli terapeutici
Comprendere il cervello per rivoluzionare la cura delle malattie neurologiche: è questa la missione del progetto Mnesys, il più grande […]

Autismo e salute orale: il 70% delle persone ha problemi a denti e gengive
Parliamo di salute orale nei soggetti fragili. Lavarsi i denti può essere un ostacolo insormontabile per molti bambini e adulti […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Telemonitoraggio: la sanità del futuro prende forma in casa
Ipoparatiroidismo: “Si può parlare di normalità?” La campagna di supporto per pazienti e caregiver
Anoressia nervosa in Italia, dati allarmanti: nel 90% dei casi colpisce le donne
Menisco, quando intervenire: rimozione, conservazione o impianto?
Tumori gastrointestinali in aumento tra i giovani: crescono pericolosamente i casi sotto i 50 anni
“Giornata del Fiocchetto Lilla”: il 15 marzo open day sui disturbi alimentari
Barrette proteiche al collagene, funzionano davvero?: Secondo uno studio spagnolo consentono il raddoppio della perdita di peso e portano benefici su pressione e fegato
Disturbo bipolare: tra stigma e diagnosi tardive, un problema sottostimato
Allena il tuo cervello ogni giorno: ecco come coltivare memoria, intelligenza e autonomia anche con l’età
Rischio cardiovascolare in Italia: un’emergenza sanitaria silenziosa. Un italiano su tre fuori dai percorsi di cura dopo eventi cardiaci
Torna in alto