Diagnostica e Terapie
Ortopantomografia (OPG): Cos’è e a cosa serve?
Parliamo di esami diagnostici e dell'ortopantomografia. Una diagnosi corretta determina metà del successo della terapia. In particolare, la diagnosi qualitativa […]

Italia e gli studi di Fase I in oncologia: sfide e opportunità
L’Italia si colloca dietro ad altri importanti Paesi europei per numero di studi di Fase I in oncologia. Da inizio […]

Tumori: ecco cosa sono le cellule “transfomer”
I tumori si dividono in carcinomi, derivati dalle cellule epiteliali, e nella grande famiglia dei sarcomi che originano dalle cellule […]

Il primo percorso di riabilitazione neuropsicologica per i disturbi cognitivi da chemioterapia
Quali sono gli effetti della chemioterapia sui pazienti? Su 390mila nuovi pazienti oncologici registrati ogni anno in Italia, quasi 293mila […]

Tumore al seno: il ruolo della psico-oncologia
Nella cura del tumore al seno, gli esperti la chiamano psico-oncologia. A metà strada tra un incontro di team building […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Radioprotezione nell’era digitale. Studio E: competenza e sicurezza al servizio della tecnologia
Avvisi testuali sulle sigarette elettroniche: perché parlano meglio alla salute
Patologie muscoloscheletriche: una sfida mondiale con il Nuovo Advisory Board del Campus Bio-Medico di Roma
Tumore allo stomaco, il killer silenzioso: solo 1 caso su 5 scoperto in tempo utile
Oms, nuove linee guida per una gravidanza sicura nelle donne con anemia falciforme
Anoressia nervosa in Italia, dati allarmanti: nel 90% dei casi colpisce le donne
Cuore e prevenzione: le nuove indicazioni per valutare il rischio cardiovascolare individuale
Nutrizione e Medicina Sportiva: il Ruolo Fondamentale dell’Alimentazione per l’Atleta. A colloquio con la Dottoressa Berlinghieri
Musicoterapia contro la demenza: una nuova via terapeutica per ridurre disagio e farmaci
Papa Francesco e i segni della facies hippocratica: l’ictus potrebbe essere legato all’infezione polmonare
Torna in alto