Diagnostica e Terapie
Nuova svolta nella terapia dell’ictus ischemico: ok alla rimborsabilità di tenecteplase
L’Agenzia Italiana del Farmaco ha ufficialmente approvato la rimborsabilità di tenecteplase per il trattamento dell’ictus ischemico acuto in ambiente ospedaliero, […]

Influenza 2025, record di casi in Italia: 16 milioni colpiti, soprattutto bambini piccoli
La stagione influenzale 2024-2025 segna un nuovo record in Italia con 16,1 milioni di persone ammalate, pari al 27,7% della […]

Long Covid, scoperta variante genetica che aumenta il rischio del 60%
La ricerca sul Long Covid continua a fare luce sulle cause biologiche di questa sindrome che affligge molte persone anche […]

Intervento Smile per ipermetropia grave: prima volta in Italia in Abruzzo
Nella cura dell'ipermetropia acuta, per la prima volta in Italia è stato eseguito un intervento con la tecnica Smile, con […]

Osteomielite, summit internazionale sui nuovi approcci terapeutici
Parliamo di osteomielite. Ad Ancona si è svolta la quarta edizione dell’Italian Osteomyelitis Group Meeting, evento internazionale dedicato allo studio […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Nuove strategie contro il linfedema del braccio dopo il tumore al seno
Scontro Governo-Regioni sulle liste di attesa: la critica della Fondazione Gimbe
Vitamina E in gravidanza: un alleato contro le allergie alimentari nei neonati
Il ruolo chiave della “salute di precisione” nella sanità globale
Decessi per ondate di calore, entro il 2070 si rischiano fino a 34mila morti l’anno nel Regno Unito
Nuove tecnologie robotiche per la colonna vertebrale: svolta nella chirurgia spinale mininvasiva della spondilolistesi
Un campo radioelettrico per trattare cefalee, disturbi dell’umore e riabilitazione post-ictus
Malattia oculare tiroidea, parte la campagna “Ti presento TED”: aumentare la consapevolezza per una patologia poco conosciuta
Anticipo dello screening per il tumore del colon-retto: efficacia confermata nei 45-49enni
Aids, la crisi dei finanziamenti minaccia i progressi: ogni minuto una vittima
Torna in alto