Diagnostica e Terapie
Tomografia Computerizzata (TC): cos’è e come funziona
Il termine "tomografia computerizzata", o TC, si riferisce a una procedura di imaging a raggi X computerizzata in cui un […]

Acne adolescenziale: “il compagno di viaggio” dell’85% dei giovani uomini e delle giovani donne nel mondo
Per capire l'acne, è necessario sapere come funziona la pelle. Se c'è una cosa su cui puoi contare da adolescente, […]

Melanoma gastro-intestinale: un chip per prevedere il ruolo dell’immunoterapia
Parliamo di macriobiota intestinale e di immunoterapia. Un gruppo di ricercatori dell'Istituto Europeo di Oncologia e del Politecnico di Milano, […]

Melanoma oculare: tutto quello che c’è da sapere tra sintomi, diagnosi e prevenzione
Il melanoma oculare è noto anche come cancro intraoculare primario. Ciò significa che la malattia inizia all'interno dell'occhio stesso. È […]

Giornata Mondiale dell’obesità 2025: focus su prevenzione, interventi sanitari e disparità regionali
Il 4 marzo è ricorso il "World Obesity Day", la Giornata Mondiale dell'Obesità. Istituita nel 2015 dalla World Obesity Federation, […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Il movimento accende un gene protettivo: l’attività fisica alleato contro l’Alzheimer
Tumore allo stomaco, il killer silenzioso: solo 1 caso su 5 scoperto in tempo utile
Viaggiare in sicurezza: come proteggersi dalle malattie quando si vola nel mondo
Mancinismo, ambidestria e disturbi neurologici: un legame complesso da analizzare nei bambini
Le bibite zuccherate non aumentano il rischio di demenza se consumate da adulti: lo dice uno studio internazionale
Obesità nei giovani: intervenire prima è possibile se si riconoscono i segnali
Obesità infantile, giù del 33% grazie al progetto Healthy Habits a scuola
Cambiamento climatico e allergie: la “stagione dei pollini” si allunga
Tumore al polmone, nuova prospettiva da composto marino in associazione a immunoterapia
Rivoluzione nella gestione dell’emicrania cronica: semplificati accesso e rinnovo delle terapie anti-Cgrp
Torna in alto