Diagnostica e Terapie
Cuore più vecchio dell’età? La risonanza magnetica rivela la verità
La risonanza magnetica sta rivoluzionando la prevenzione cardiovascolare, offrendo una visione precisa e personalizzata dello stato di salute del cuore. […]

Mutazione BRCA, la chirurgia preventiva riduce recidive e mortalità anche in chi ha già avuto un tumore al seno
Le donne portatrici sane di mutazione BRCA 1 o BRCA 2 dovrebbero valutare seriamente di rimuovere preventivamente seni, tube o […]

Revisione in corso per il vaccino Ixchiq
Arriva la revisione di Ixchiq, il vaccino vivo attenuato autorizzato per la prevenzione della chikungunya. Accade a seguito di alcune […]

Settimana mondiale per la riduzione del sale 2025: obiettivo meno di 5 grammi al giorno per proteggere cuore e salute
Dal 12 al 18 maggio si svolge la Settimana mondiale per la riduzione del consumo di sale, promossa dalla World […]

Approvata alla Camera la proposta di legge contro l’obesità
Prevenzione e cura dell'obesità: la Camera dei deputati ha approvato in prima lettura una proposta di legge dedicata. Con 155 […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Anticipo dello screening per il tumore del colon-retto: efficacia confermata nei 45-49enni
Cancro al fegato, la svolta metabolica che rende inefficaci i farmaci: nuova ricerca italiana svela i meccanismi della resistenza
Giornata Nazionale della Salute della Donna 22 aprile: eventi, prevenzione e un comitato d’onore per il decennale
Covid, Cassazione: è configurabile il reato di epidemia colposa omissiva
Influenza 2025, record di casi in Italia: 16 milioni colpiti, soprattutto bambini piccoli
Mpox: l’Oms conferma lo stato di emergenza sanitaria globale. Crescono i focolai in Africa e i rischi internazionali
Morbillo. Pediatri: “Solo il vaccino protegge davvero. I dati smentiscono le false credenze”
“Giornata del Fiocchetto Lilla”: il 15 marzo open day sui disturbi alimentari
Mal di primavera: allergie e altri disagi stagionali. Ecco come affrontarli
Spesa farmaceutica in forte crescita: superata quota 23 miliardi
Torna in alto