Diagnostica e Terapie
Un farmaco per l’emicrania agisce già prima dell’attacco: benefici sui sintomi iniziali
Per chi soffre di emicrania, un nuovo studio clinico apre prospettive davvero interessanti: un farmaco già approvato per bloccare l'attacco […]

Barrette proteiche al collagene, funzionano davvero?: Secondo uno studio spagnolo consentono il raddoppio della perdita di peso e portano benefici su pressione e fegato
Integrare barrette proteiche arricchite con collagene modificato nella dieta può portare a una perdita di peso doppia rispetto a un'alimentazione […]

Malattia oculare tiroidea, parte la campagna “Ti presento TED”: aumentare la consapevolezza per una patologia poco conosciuta
TED, acronimo di Thyroid Eye Disease, è una patologia autoimmune che agisce sui tessuti dell’orbita oculare, causando gonfiore, infiammazione e, […]

Obesità nei ragazzi: farmaci per un miglior rapporto col cibo
L’obesità nei ragazzi può essere trattata con farmaci, come i cosiddetti agonisti del Glp-1, che non solo favoriscono la perdita […]

Attività fisica e salute. Cancro, corpo e mente: quando il movimento diventa medicina
L’attività fisica non è solo prevenzione. È terapia, è cura quotidiana, è forza che rinasce anche quando tutto sembra crollare. […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Defibrillatori: il 70% non è accessibile la sera o nei fine settimana
Ortopantomografia (OPG): Cos’è e a cosa serve?
L’invecchiamento aumenta in modo esponenziale il rischio tumori: ecco le ragioni principali
Fattori materni influenzano lo sviluppo dell’obesità infantile
Morte di Papa Francesco: cos’è l’ictus irreversibile che lo ha colpito
Il dolore post-operatorio in ortopedia: approccio moderno e sinergia farmacologica
Morbillo, la soglia di sicurezza resta lontana: nessuna Regione supera il 95% con due dosi
Papa Francesco e i segni della facies hippocratica: l’ictus potrebbe essere legato all’infezione polmonare
Nuovi approcci contro i tumori femminili: ambiente, nutrizione e tecnologie integrate
Vaccinazioni, cresce la fiducia ma resta bassa la percezione del rischio: i dati Censis sul rapporto degli italiani con i vaccini
Torna in alto