Diagnostica e Terapie
Tomografia Computerizzata (TC): cos’è e come funziona
Il termine "tomografia computerizzata", o TC, si riferisce a una procedura di imaging a raggi X computerizzata in cui un […]

Acne adolescenziale: “il compagno di viaggio” dell’85% dei giovani uomini e delle giovani donne nel mondo
Per capire l'acne, è necessario sapere come funziona la pelle. Se c'è una cosa su cui puoi contare da adolescente, […]

Melanoma gastro-intestinale: un chip per prevedere il ruolo dell’immunoterapia
Parliamo di macriobiota intestinale e di immunoterapia. Un gruppo di ricercatori dell'Istituto Europeo di Oncologia e del Politecnico di Milano, […]

Melanoma oculare: tutto quello che c’è da sapere tra sintomi, diagnosi e prevenzione
Il melanoma oculare è noto anche come cancro intraoculare primario. Ciò significa che la malattia inizia all'interno dell'occhio stesso. È […]

Giornata Mondiale dell’obesità 2025: focus su prevenzione, interventi sanitari e disparità regionali
Il 4 marzo è ricorso il "World Obesity Day", la Giornata Mondiale dell'Obesità. Istituita nel 2015 dalla World Obesity Federation, […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


La risonanza magnetica sotto carico nelle patologie della colonna vertebrale
Riordino delle professioni sanitarie: la sfida del Sistema Sanitario Nazionale
Gravidanza: stress e dieta grassa possono influire sul benessere mentale dei futuri figli
Il primo percorso di riabilitazione neuropsicologica per i disturbi cognitivi da chemioterapia
Tumori, metà delle morti legate a fattori evitabili: quanto incidono fumo, alcol, infezioni e obesità
Repellenti anti-zanzare per bambini: come scegliere in sicurezza
Meccanismo alla base della resistenza ai farmaci nel tumore del seno metastatico
Giornata Mondiale dell’obesità 2025: focus su prevenzione, interventi sanitari e disparità regionali
Capo d’Orlando, dove la salute incontra la bellezza: un modello di longevità e prevenzione
Sistema immunitario e memoria: una nuova scoperta contro l’Alzheimer
Torna in alto