Diagnostica e Terapie
Caffè e farmaci: come evitare interazioni dannose con una semplice strategia mattutina
Il caffè rappresenta per molti il rito del risveglio. Ma per chi assume farmaci quotidianamente, può trasformarsi in un’abitudine insidiosa. […]

Quando le lacrime parlano: un alleato per capire le allergie oculari nei bambini
Parliamo di allergie oculari nei bambini. Si chiama cheratocongiuntivite primaverile, e conosciuta anche con la sigla VKC: è una malattia […]

Parto a domicilio: una scelta sicura solo in gravidanze a basso rischio
Il 6 giugno si celebra la Giornata Internazionale del parto a domicilio, un’occasione per porre l’accento su una possibilità ancora […]

Quando il mal di schiena non dipende dalla colonna vertebrale
Il mal di schiena, in particolare il dolore lombare, è una delle condizioni più diffuse al mondo. Si stima che […]

Carie nei bambini: salute, prevenzione e il ruolo fondamentale dell’ortopanoramica
La carie dentale è uno dei disturbi più comuni nei bambini e rappresenta una delle principali cause di dolore, infezioni […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Il microbiota intestinale si conferma alleato chiave nelle terapie oncologiche
Crollano i decessi per scompenso cardiaco: dimezzati in 30 anni grazie a farmaci e nuove cure
Dormire bene rende più empatici: sonno ed empatia legati da un filo diretto
Vaccinazioni, cresce la fiducia ma resta bassa la percezione del rischio: i dati Censis sul rapporto degli italiani con i vaccini
Le malattie neurologiche: la nuova sfida globale per la salute
Vitamina b12, livelli ridotti negli anziani con declino cognitivo: i risultati dello studio
Nuova frontiera nella diagnostica sportiva: la prima risonanza magnetica aperta al mondo: la MR Open Evo
Oltre il 25% degli italiani è miope: la vista è sempre più fragile. I dati sono allarmanti
Cancro: un fardello economico e umano incessante. L’Oms avverte: “Il prezzo globale supererà i 25 trilioni di dollari”
Il mare per i bambini: da terapia d’altri tempi a modello di benessere moderno
Torna in alto