Diagnostica e Terapie
Alimentazione, patate sì, ma con criterio: guida pratica a cotture, benefici e rischi
Le patate sono tra gli alimenti più versatili e consumati al mondo. Semplici da preparare, economiche e apprezzate da tutte […]

Alzheimer, l’era della svolta: rallentare la malattia ora è possibile
Per anni l’Alzheimer è stato sinonimo di una diagnosi senza prospettive: una malattia neurodegenerativa progressiva, per cui non esistevano soluzioni […]

Malattie neurologiche, cervello sotto attacco: 17 fattori modificabili legano ictus, demenza e depressione
Una nuova mappa dei fattori di rischio per le malattie neurologiche legate all’età offre uno sguardo concreto sulla prevenzione. Secondo […]

Assistenza domiciliare: promessa mancata per milioni di italiani fragili
Il sistema di assistenza domiciliare, che dovrebbe rappresentare la risposta principale alla cronicità, è fermo a numeri minimi, inefficaci e […]

Prematurità e sviluppo osseo: il ruolo della vitamina D nella salute neonatale
Parliamo di osteopenia della prematurità (MBDP): una revisione scientifica condotta dall’Università di Catania riaccende l’attenzione su una complicanza spesso trascurata […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Infarto: c’è una proteina che ripara il cuore
Dormire bene rende più empatici: sonno ed empatia legati da un filo diretto
Rivoluzione nella gestione dell’emicrania cronica: semplificati accesso e rinnovo delle terapie anti-Cgrp
Allarme fumo tra i giovani: cresce il policonsumo e si abbassa l’età della prima sigaretta
Influenza e virus respiratori: oltre 350.000 nuovi casi in una settimana
Malattie articolari: come affrontare le patologie delle articolazioni
Claustrofobia e risonanza magnetica: superare la paura è possibile
Radiologia con tecnologie digitali a bassa emissione di radiazioni per la salute e la prevenzione di innumerevoli patologie
Obesità: ecco perchè è due volte più frequente nei pazienti psichiatrici
Muffa in casa, un pericolo invisibile per i polmoni: tosse e fiato corto non vanno mai ignorati
Torna in alto