Diagnostica e Terapie
Ortopantomografia (OPG): Cos’è e a cosa serve?
Parliamo di esami diagnostici e dell'ortopantomografia. Una diagnosi corretta determina metà del successo della terapia. In particolare, la diagnosi qualitativa […]

Italia e gli studi di Fase I in oncologia: sfide e opportunità
L’Italia si colloca dietro ad altri importanti Paesi europei per numero di studi di Fase I in oncologia. Da inizio […]

Tumori: ecco cosa sono le cellule “transfomer”
I tumori si dividono in carcinomi, derivati dalle cellule epiteliali, e nella grande famiglia dei sarcomi che originano dalle cellule […]

Il primo percorso di riabilitazione neuropsicologica per i disturbi cognitivi da chemioterapia
Quali sono gli effetti della chemioterapia sui pazienti? Su 390mila nuovi pazienti oncologici registrati ogni anno in Italia, quasi 293mila […]

Tumore al seno: il ruolo della psico-oncologia
Nella cura del tumore al seno, gli esperti la chiamano psico-oncologia. A metà strada tra un incontro di team building […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Emicrania in Italia: un’emergenza silenziosa tra impatto sociale e nuove prospettive terapeutiche
Troppi pazienti, pochi letti e personale allo stremo: ospedali italiani nel caos
Oltre 65mila infermieri mancanti in Italia
Malattie cardiovascolari e colesterolo: l’importanza della prevenzione e delle nuove terapie
L’esperienza del regista Giovanni Veronesi con la risonanza magnetica aperta MrOpen Evo al Centro DOC
Colesterolo ereditario, la minaccia invisibile che accelera gli infarti
Cuore più vecchio dell’età? La risonanza magnetica rivela la verità
Il rarissimo tumore al cuore nell’uomo: cos’è, come si manifesta e perché è così difficile da diagnosticare
La dieta di Santa Marta: i consigli nutrizionali per la convalescenza di Papa Francesco
Prevenzione oncologica: torna l’iniziativa “Gioca d’anticipo contro il tumore”
Torna in alto