Diagnostica e Terapie
Tomografia Computerizzata (TC): cos’è e come funziona
Il termine "tomografia computerizzata", o TC, si riferisce a una procedura di imaging a raggi X computerizzata in cui un […]

Acne adolescenziale: “il compagno di viaggio” dell’85% dei giovani uomini e delle giovani donne nel mondo
Per capire l'acne, è necessario sapere come funziona la pelle. Se c'è una cosa su cui puoi contare da adolescente, […]

Melanoma gastro-intestinale: un chip per prevedere il ruolo dell’immunoterapia
Parliamo di macriobiota intestinale e di immunoterapia. Un gruppo di ricercatori dell'Istituto Europeo di Oncologia e del Politecnico di Milano, […]

Melanoma oculare: tutto quello che c’è da sapere tra sintomi, diagnosi e prevenzione
Il melanoma oculare è noto anche come cancro intraoculare primario. Ciò significa che la malattia inizia all'interno dell'occhio stesso. È […]

Giornata Mondiale dell’obesità 2025: focus su prevenzione, interventi sanitari e disparità regionali
Il 4 marzo è ricorso il "World Obesity Day", la Giornata Mondiale dell'Obesità. Istituita nel 2015 dalla World Obesity Federation, […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Nuova terapia ormonale: finalmente una svolta per il tumore al seno in fase avanzata
Barrette proteiche al collagene, funzionano davvero?: Secondo uno studio spagnolo consentono il raddoppio della perdita di peso e portano benefici su pressione e fegato
Neonatologi SIN: “Investire nei primi 1000 giorni del bambino è la chiave per la salute futura”
Tumore del polmone, immunoterapia: via libera UE per tislelizumab
Microplastiche e rischio cardiovascolare: un legame preoccupante
Tumori sempre più curabili, ma il costo delle terapie sfiora i 5 miliardi e serve una strategia
Settimana Mondiale del Cervello 2025: il decalogo per la salute cerebrale della Società Italiana di Neurologia
Tumori: l’umanizzazione delle cure oncologiche aiuta anche i medici
Ortopanoramica nei bambini: cos’è, quando farla e perché è utile per la salute orale
Risonanza magnetica aperta: addio per sempre alle paure drammatiche di chi soffre di claustrofobia
Torna in alto