Diagnostica e Terapie
Nuova svolta nella terapia dell’ictus ischemico: ok alla rimborsabilità di tenecteplase
L’Agenzia Italiana del Farmaco ha ufficialmente approvato la rimborsabilità di tenecteplase per il trattamento dell’ictus ischemico acuto in ambiente ospedaliero, […]

Influenza 2025, record di casi in Italia: 16 milioni colpiti, soprattutto bambini piccoli
La stagione influenzale 2024-2025 segna un nuovo record in Italia con 16,1 milioni di persone ammalate, pari al 27,7% della […]

Long Covid, scoperta variante genetica che aumenta il rischio del 60%
La ricerca sul Long Covid continua a fare luce sulle cause biologiche di questa sindrome che affligge molte persone anche […]

Intervento Smile per ipermetropia grave: prima volta in Italia in Abruzzo
Nella cura dell'ipermetropia acuta, per la prima volta in Italia è stato eseguito un intervento con la tecnica Smile, con […]

Osteomielite, summit internazionale sui nuovi approcci terapeutici
Parliamo di osteomielite. Ad Ancona si è svolta la quarta edizione dell’Italian Osteomyelitis Group Meeting, evento internazionale dedicato allo studio […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Le malattie neurologiche: la nuova sfida globale per la salute
Vitamina b12, livelli ridotti negli anziani con declino cognitivo: i risultati dello studio
Nutrizione e Medicina Sportiva: il Ruolo Fondamentale dell’Alimentazione per l’Atleta. A colloquio con la Dottoressa Berlinghieri
Prematurità e sviluppo osseo: il ruolo della vitamina D nella salute neonatale
Mangiare naturale, dimagrire di più: la svolta delle diete senza cibi processati
Riforma della CCEPS: novità e snellimento delle procedure dopo la tragica morte di Simonetta Kalfus
La risonanza magnetica aperta: un’esperienza che ti cambia la vita
Regione Lombardia: progetto pilota per incentivare lo screening del colon retto
Zenzero e tumori: il composto naturale che frena l’energia delle cellule cancerose
Sanità digitale: nuove regole, sfide e opportunità. L’OCSE detta la linea per valutare le tecnologie emergenti
Torna in alto