Diagnostica e Terapie
Il sangue del cordone ombelicale: una nuova frontiera per la salute futura
Il sangue del cordone ombelicale potrebbe diventare una vera risorsa per anticipare i rischi di malattie future nei neonati. Gli […]

Declino cognitivo e perdita uditiva: una connessione più forte del previsto. Un nuovo studio sulle cause della demenza
Declino cognitivo e perdita uditiva: esiste una relazione strettissima. Uno studio condotto da Jason Smith della Johns Hopkins Bloomberg School […]

Prevenzione a 360 gradi per la salute della donna: le politiche sanitarie italiane a lavoro per le nuove strategie
Strategia di prevenzione a 360 gradi, che non si limiti esclusivamente alle malattie oncologiche: sono questi gli intenti del Ministro […]

Risonanza magnetica nella sclerosi multipla: nuove frontiere nella diagnosi e monitoraggio
Nel trattamento della sclerosi multipla (SM), la risonanza magnetica (RM) ha acquisito un'importanza fondamentale. Recentemente, durante il Congresso ECTRIMS 2024, […]

Obesità infantile, giù del 33% grazie al progetto Healthy Habits a scuola
La battaglia contro l'obesità infantile continua anche a livello regionale e non solo. Un approccio innovativo alla salute dei più […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Rischio cardiovascolare in Italia: un’emergenza sanitaria silenziosa. Un italiano su tre fuori dai percorsi di cura dopo eventi cardiaci
Ipoparatiroidismo: “Si può parlare di normalità?” La campagna di supporto per pazienti e caregiver
Oltre il 25% degli italiani è miope: la vista è sempre più fragile. I dati sono allarmanti
Neonatologi SIN: “Investire nei primi 1000 giorni del bambino è la chiave per la salute futura”
Carbossiterapia: il potere curativo dell’anidride carbonica
Papa Leone XIV, prime parole e primi auguri: “Costruiamo ponti per essere un popolo in pace”
Celiachia e allergia al frumento: due patologie diverse da non confondere
Malattie cardiovascolari: le più colpite sono le donne. Prevenzione al centro
Allarme Oms: nuovi virus inseriti tra gli agenti che causano tumori. Al primo posto ci sono i rischi al fegato
Spesa farmaceutica in forte crescita: superata quota 23 miliardi
Torna in alto