Diagnostica e Terapie
Vitamina b12, livelli ridotti negli anziani con declino cognitivo: i risultati dello studio
La vitamina B12, o cobalamina, è fondamentale nel metabolismo di acidi grassi, amminoacidi e acidi nucleici. La sua carenza è […]

Melanoma, diagnosi più veloce grazie alla telemedicina. La battaglia i tumori della pelle ha un nuovo alleato
Diagnosticare precocemente il melanoma grazie ad una piattaforma innovativa che unisce telemedicina, intelligenza artificiale e analisi multispettrale. Si chiama Telemo, […]

Gravidanza e caldo estremo: raddoppiano i giorni ad alto rischio per le gestanti
Per le donne in gravidanza il caldo estremo non è più solo un disagio stagionale, ma sta diventando un vero […]

Abbassare la pressione riduce il rischio di demenza del 15% nei soggetti ipertesi
Abbassare la pressione arteriosa nei pazienti ipertesi può ridurre del 15% il rischio di sviluppare demenza. È quanto emerge dal […]

Quando la chirurgia vascolare diventa davvero necessaria
La chirurgia vascolare non è più riservata solo ai casi estremi. Grazie ai progressi tecnologici e diagnostici, oggi è possibile […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Radioprotezione nell’era digitale. Studio E: competenza e sicurezza al servizio della tecnologia
Emergenza caldo sotto controllo in Italia: monitoraggio costante e nuove misure per i cittadini
Liposuzione e sicurezza: allarme degli anestesisti dopo un nuovo caso mortale
Diagnosi più precoce e meno esami invasivi: la nuova frontiera della cardio Tac
Anticipo dello screening per il tumore del colon-retto: efficacia confermata nei 45-49enni
Allarme fumo tra i giovani: cresce il policonsumo e si abbassa l’età della prima sigaretta
Malattie articolari: come affrontare le patologie delle articolazioni
Malattie rare: la miastenia grave e la complessa gestione della vita dei pazienti
Riforma della CCEPS: novità e snellimento delle procedure dopo la tragica morte di Simonetta Kalfus
Trapianto di rene in Italia: un percorso di successo che dura da vent’anni. Fondamentali anche prevenzione e screening specializzati
Torna in alto