Diagnostica e Terapie
Il ritorno dei pollini e l’aumento delle allergie stagionali
Con la primavera tornano anche i pollini, uno dei principali fattori scatenanti delle allergie stagionali insieme agli inquinanti atmosferici. Le […]

Dalla terapia giornaliera all’insulina settimanale: un’innovazione per il diabete di tipo 2
Negli ultimi anni, l’introduzione di nuovi farmaci per il diabete di tipo 2 (SGLT-2 inibitori e agonisti del GLP-1) ha […]

Rivoluzione nella gestione dell’emicrania cronica: semplificati accesso e rinnovo delle terapie anti-Cgrp
L’emicrania cronica colpisce oltre il 2% della popolazione italiana, con un impatto significativo su qualità della vita, produttività lavorativa e […]

Fave e pecorino: il binomio primaverile che fa bene alla salute
Parliamo del binomio fave e pecorino: il 1° maggio è sinonimo di scampagnata all’aria aperta, in particolare per i romani. […]

Inquinamento atmosferico, aria irrespirabile in 26 città italiane: livelli di smog sopra soglia e salute pubblica a rischio
L’inquinamento atmosferico è tornato a far suonare un campanello d’allarme in Italia. I primi tre mesi del 2025 si chiudono […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Long Covid: scoperti quattro sottotipi con sintomi e fattori di rischio distinti
Radiologia con tecnologie digitali a bassa emissione di radiazioni per la salute e la prevenzione di innumerevoli patologie
Fascite plantare: riconoscerla, curarla e affidarsi al podologo
Screening oncologici, Italia spaccata: Nord oltre l’80%, Sud fermo al 40%
Sanità digitale in Italia: investimenti crescenti ma limiti nell’uso quotidiano
Crollano i decessi per scompenso cardiaco: dimezzati in 30 anni grazie a farmaci e nuove cure
Nuove lauree magistrali per gli infermieri italiani: verso la specializzazione professionale
Dieta italiana in netto peggioramento: cresce il consumo di cibi ultra-processati
Obesità, approvata in Commissione la prima legge al mondo che la riconosce come malattia
Smartphone e depressione negli adolescenti: la mancanza di sonno è il vero snodo critico
Torna in alto