Diagnostica e Terapie
Settimana Mondiale del Glaucoma, il killer silente degli occhi
Il glaucoma è una malattia cronico-degenerativa degli occhi che danneggia il nervo ottico ed è la principale causa di cecità […]

Emicrania: riconoscere la malattia cronica e anticipare cure innovative, il confronto degli esperti
L'emicrania, che non è un semplice mal di testa, è la prima causa di invalidità tra le giovani donne e […]

L’aspettativa di vita nell’UE nel 2023: 81,4 anni con forti differenze tra i Paesi. Ma questo significa anche aumento della malattie croniche
L'aspettativa di vita nell'UE ha raggiunto nel 2023 gli 81,4 anni, superando il livello pre-Covid, ma con forti differenze tra […]

Regione Lombardia: progetto pilota per incentivare lo screening del colon retto
In tumori come quello del colon retto la prevenzione rappresenta uno degli strumenti più efficaci per migliorare la salute della […]

Torna la campagna “Dalla parte della tua pelle” per la dermatite atopica
La campagna nazionale di sensibilizzazione sulla dermatite atopica, promossa da SIDeMaST, giunge alla quinta edizione. Da Nord a Sud Italia, […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Aids, la crisi dei finanziamenti minaccia i progressi: ogni minuto una vittima
Obesità infantile, un problema crescente: l’influenza della pubblicità e delle abitudini alimentari
Alopecia areata, nuove terapie ridanno speranza: “Ma servono linee guida aggiornate”
Prevenzione: su stili di vita ancora tanta strada da fare. Con no a fumo, alcolici, sedentarietà e cattiva alimentazione, risparmi per oltre 2 miliardi l’anno
Prevenzione dell’osteoporosi nelle donne in menopausa ed esami diagnostici specializzati
Mutazione BRCA, la chirurgia preventiva riduce recidive e mortalità anche in chi ha già avuto un tumore al seno
Battaglia tumori: nuove prospettive contro il cancro dallo studio del “DNA spazzatura”
Sonno e social: il rischio per lo sviluppo cerebrale degli adolescenti
Strategie di vaccinazione nelle malattie respiratorie: le nuove raccomandazioni delle società scientifiche
Come proteggere le articolazioni se l’artrosi è in famiglia
Torna in alto