Diagnostica e Terapie
Mal di schiena, un dolore comune da non sottovalutare: quando serve l’ortopedico
Il mal di schiena è una delle cause più diffuse di disabilità nel mondo. Secondo i dati dell’Organizzazione Mondiale della […]

Tumore sotto i 40 anni, crescono i casi: serve prevenzione per tutte le età
In Italia, ogni anno oltre 15.000 giovani sotto i 40 anni ricevono una diagnosi di tumore. I numeri sono in […]

Nuovi approcci contro i tumori femminili: ambiente, nutrizione e tecnologie integrate
La prevenzione dei tumori femminili si estende: accanto alle strategie mediche convenzionali, include la valorizzazione dell’ambiente come risorsa terapeutica e […]

Obesità infantile, un problema crescente: l’influenza della pubblicità e delle abitudini alimentari
L’obesità infantile continua a rappresentare una delle emergenze sanitarie più complesse del nostro tempo. Le scelte alimentari compiute nei primi […]

Nuova frontiera nella diagnosi della malattia renale cronica: mascherina intelligente rileva i segnali nel respiro
In Italia, circa un adulto su dieci convive con una forma di malattia renale cronica. Il problema è che spesso […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Sclerosi multipla: una vaccinazione personalizzata per chi è più esposto al rischio
Parotite, casi stabili ma aumentano gli adulti colpiti: focus Ecdc 2023
Nuove strategie contro il linfedema del braccio dopo il tumore al seno
Morte di Papa Francesco: cos’è l’ictus irreversibile che lo ha colpito
Lotta contro il tumore al seno, a maggio torna a Roma la “Race for the Cure”
Mangiare naturale, dimagrire di più: la svolta delle diete senza cibi processati
Festività pasquali in arrivo, verdure e mezze porzioni: così si evitano 2 Kg in 3 giorni
Papa Francesco e i segni della facies hippocratica: l’ictus potrebbe essere legato all’infezione polmonare
Quando la notte non rinfresca può essere in incubo: ecco perché il caldo notturno mette a rischio la salute
Epatite C, oltre 200mila italiani ignari: serve un nuovo piano di screening e cura immediata
Torna in alto