Diagnostica e Terapie
Il gemello digitale che anticipa l’ictus: l’Europa accelera con l’intelligenza artificiale
Un evento come l’ictus può essere previsto in anticipo grazie ad una copia virtuale del nostro corpo, aggiornata in tempo […]

Tumore al seno: ecco il nuovo farmaco che rallenta la diffusione
Un'importante novità arriva dal Regno Unito per le donne affette da tumore al seno. Il Servizio sanitario britannico ha recentemente […]

Strategie di vaccinazione nelle malattie respiratorie: le nuove raccomandazioni delle società scientifiche
Il panorama delle vaccinazioni contro le malattie respiratorie sta registrando segnali di allarme in Italia, con un abbassamento preoccupante dei […]

Meningite Batterica: la nuova sfida globale e le linee guida dell’Oms
La meningite batterica continua a rappresentare una minaccia grave per la salute globale, uccidendo una persona su sei e lasciando […]

Vitamina E in gravidanza: un alleato contro le allergie alimentari nei neonati
L'integrazione con vitamina E in gravidanza, come suggerito da un autorevole studio recente, specificamente nella forma α-tocoferolo, potrebbe ridurre lo […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Anticipo dello screening per il tumore del colon-retto: efficacia confermata nei 45-49enni
Esami neurologici pediatrici: quando farli, perché servono, quali patologie aiutano a diagnosticare
Giornata nazionale del sollievo: un impegno concreto per le cure palliative in Italia
Consigli essenziali per una corretta igiene orale e un sorriso sano
Pacemaker a Mattarella: intervento rapido e senza particolari limiti
Il mare per i bambini: da terapia d’altri tempi a modello di benessere moderno
Covid, Cassazione: è configurabile il reato di epidemia colposa omissiva
Tumori, oltre il 30% trattabile con terapie mirate grazie ai biomarcatori. Ma serve una rete nazionale di Molecular Tumor Board
Gravidanza: stress e dieta grassa possono influire sul benessere mentale dei futuri figli
Dermatomiosite giovanile: nuove raccomandazioni internazionali per migliorare le cure
Torna in alto