Diagnostica e Terapie
Nuove mutazioni genetiche rendono il tumore al seno resistente alle terapie
Nel tumore al seno metastatico, le terapie più avanzate non sempre risultano efficaci. Il motivo, oggi più chiaro grazie a […]

Emergenza sonno giovani: lo smartphone prima di dormire con luce superiore 50 volte quella della luna piena
Negli ultimi anni, l’utilizzo dello smartphone è cresciuto costantemente tra gli adolescenti, con molti che dedicano diverse ore al giorno […]

Incentivare attività fisica quotidiana nelle scuole per prevenire obesità e sedentarietà nei bambini e negli adolescenti
L’obesità in età adolescenziale è in costante aumento e rappresenta una delle sfide più rilevanti per la salute pubblica. Le […]

Vasculiti sistemiche e rischio trombotico: nuove evidenze per prevenire e curare
Le vasculiti sistemiche sono malattie autoimmuni rare che colpiscono i vasi sanguigni e possono provocare gravi danni a organi vitali. […]

Durata e qualità del sonno influenzano rischio e gestione del diabete tipo 2
Il sonno rappresenta circa un terzo della nostra vita, ma quando è insufficiente o di scarsa qualità, le conseguenze si […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Covid, Cassazione: è configurabile il reato di epidemia colposa omissiva
Ritmi sfasati, difese indebolite: cos’è il jet lag sociale e perché ci espone alle infezioni
I vantaggi dell’ortopanoramica digitale: diagnosi precisa, minori radiazioni e maggiore comfort per il paziente
Preparazione agli esami diagnostici: guida completa per ecografie, colonoscopia virtuale e tac con mdc
Malattie cardiovascolari e colesterolo: l’importanza della prevenzione e delle nuove terapie
Acne adolescenziale: “il compagno di viaggio” dell’85% dei giovani uomini e delle giovani donne nel mondo
Disturbi digestivi in primavera: come proteggere lo stomaco
Giornata nazionale del sollievo: un impegno concreto per le cure palliative in Italia
Pacemaker a Mattarella: intervento rapido e senza particolari limiti
Ortopanoramica nei bambini: cos’è, quando farla e perché è utile per la salute orale
Torna in alto