Diagnostica e Terapie
Ossigenoterapia e vita attiva: l’importanza degli screening pneumologici nella prevenzione
L'ossigenoterapia, spesso associata a un trattamento domestico per malattie respiratorie croniche, sta diventando un alleato fondamentale per milioni di persone […]

Troppo poco pesce nella dieta dei giovanissimi: un dato preoccupante per gli esperti di nutrizione
Due porzioni di pesce in meno rispetto alle raccomandazioni settimanali: siamo di fronte ad un dato che preoccupa non poco. […]

Tumori, oltre il 30% trattabile con terapie mirate grazie ai biomarcatori. Ma serve una rete nazionale di Molecular Tumor Board
Più del 30% dei pazienti affetti da tumori in fase avanzata oggi può accedere a terapie personalizzate, basate sull’identificazione di […]

Cuore e prevenzione: le nuove indicazioni per valutare il rischio cardiovascolare individuale
Salute del cuore e prevenzione devono come sempre camminare di pari passo. Le malattie cardiovascolari restano la principale causa di […]

Obesità nei giovani: intervenire prima è possibile se si riconoscono i segnali
Affrontare l’obesità non significa soltanto intervenire quando il problema è conclamato. La vera sfida è riconoscere i segnali precoci, già […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Prevenzione dell’osteoporosi nelle donne in menopausa ed esami diagnostici specializzati
Papa Leone XIV, prime parole e primi auguri: “Costruiamo ponti per essere un popolo in pace”
Malattia renale cronica e la Dieta Mediterranea come alleata fondamentale
Dagli ortopedici, il decalogo per riconoscere e curare il “colpo della strega”
Malattie cardiovascolari, colesterolo Ldl sotto controllo. Il progetto Bring-Up cambia la prevenzione cardiovascolare
Accordo Governo-Regioni sulle liste d’attesa: chiari i criteri per i poteri sostitutivi
Gravidanza: stress e dieta grassa possono influire sul benessere mentale dei futuri figli
Sette alimenti che idratano più dell’acqua: la guida essenziale per l’estate
Nuove lauree magistrali per gli infermieri italiani: verso la specializzazione professionale
Salute respiratoria e visita pneumologica: quando e perchè effettuarla
Torna in alto