Diagnostica e Terapie
Fumo e salute: nuove evidenze, vecchie regole. L’appello per un approccio realistico alla riduzione del rischio
Fumo e salute: a che punto è la battaglia per la prevenzione? A quasi un anno dalla pubblicazione delle linee […]

Smartphone tolto dai genitori, 15enne in ospedale per crisi simile a un’astinenza da droga
I genitori gli avevano tolto lo smartphone e ragazzo di quindici anni è stato ricoverato d'urgenza al pronto soccorso dell’ospedale […]

Verso una nuova definizione della sclerosi multipla
La sclerosi multipla sta entrando in una fase radicalmente nuova, segnata da un'evoluzione significativa nei criteri diagnostici e negli strumenti […]

Dermatologia italiana, nasce la Federazione che riunisce dieci società scientifiche
La dermatologia italiana si arricchisce di una nuova realtà unitaria: è stata istituita la Federazione italiana delle società dermatologiche (Fisd), […]

Disturbi alimentari, è allarme in Italia: ne soffrono 3 milioni di persone
In Italia più di 3 milioni di persone soffrono di disturbi alimentari, tra cui anoressia, bulimia e binge eating disorder. […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Tumore alla prostata: cure innovative bloccate da ritardi regionali, rischio diseguaglianze nell’accesso
Errori diagnostici nei sistemi sanitari mondiali: un problema da miliardi di dollari e un rischio per la salute
Malattie genetiche pediatriche: diagnosi anticipate e cure innovative
Attività fisica in lieve aumento, ma la sedentarietà nel nostro Paese resta un’emergenza nazionale
Trapianto di rene in Italia: un percorso di successo che dura da vent’anni. Fondamentali anche prevenzione e screening specializzati
Muffa in casa, un pericolo invisibile per i polmoni: tosse e fiato corto non vanno mai ignorati
Emergenza caldo: come conservare i farmaci in sicurezza secondo Aifa
Vitamina b12, livelli ridotti negli anziani con declino cognitivo: i risultati dello studio
Neonatologi SIN: “Investire nei primi 1000 giorni del bambino è la chiave per la salute futura”
ECOSafety Group, una visione integrata per la sicurezza, la qualità e l’innovazione sostenibile
Torna in alto