Diagnostica e Terapie
Carbossiterapia: il potere curativo dell’anidride carbonica
La carbossiterapia è una tecnica innovativa che prevede l'iniezione di anidride carbonica (CO2) sotto la pelle con lo scopo di […]

Alzheimer, una battaglia senza sosta per una malattia dall’impatto sociale devastante
L’Alzheimer e le altre forme di demenza sono oggi tra le sfide più complesse della sanità pubblica. In Italia si […]

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione: proteggere i più piccoli è un dovere collettivo
L’edizione 2025 della Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, promossa dall’OMS, ribadisce un concetto semplice ma potente: rendere l’immunizzazione un diritto accessibile a […]

Cuore killer silenzioso: malattie cardiovascolari prima causa di morte per le donne, ma poche lo sanno
Il cuore è il killer silenzioso delle donne, ma in troppe lo ignorano. In Italia oltre sei donne su dieci […]

Giornata nazionale della salute della donna: non trascurare la salute neurologica
La salute neurologica delle donne non va sottovalutata e trascurata, dal momento che troppo spesso è messa in secondo piano. […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


“Giornata del Fiocchetto Lilla”: il 15 marzo open day sui disturbi alimentari
Dalla risonanza ai sensori quantistici: così cambia la diagnostica del futuro
Tumore allo stomaco, il killer silenzioso: solo 1 caso su 5 scoperto in tempo utile
Il primo percorso di riabilitazione neuropsicologica per i disturbi cognitivi da chemioterapia
Allarme tumori del sangue: oltre 500mila italiani convivono con la malattia, Ail potenzia la ricerca e la qualità della vita
Liste d’attesa: confronto ancora aperto tra Stato e Regioni
L’invecchiamento aumenta in modo esponenziale il rischio tumori: ecco le ragioni principali
Sport e salute d’estate: ecco perché il movimento all’aperto è un alleato prezioso per i nostri bambini
I farmaci antiobesità e il cambiamento delle abitudini alimentari
Anoressia nervosa in Italia, dati allarmanti: nel 90% dei casi colpisce le donne
Torna in alto