Diagnostica e Terapie
Un farmaco per l’emicrania agisce già prima dell’attacco: benefici sui sintomi iniziali
Per chi soffre di emicrania, un nuovo studio clinico apre prospettive davvero interessanti: un farmaco già approvato per bloccare l'attacco […]

Barrette proteiche al collagene, funzionano davvero?: Secondo uno studio spagnolo consentono il raddoppio della perdita di peso e portano benefici su pressione e fegato
Integrare barrette proteiche arricchite con collagene modificato nella dieta può portare a una perdita di peso doppia rispetto a un'alimentazione […]

Malattia oculare tiroidea, parte la campagna “Ti presento TED”: aumentare la consapevolezza per una patologia poco conosciuta
TED, acronimo di Thyroid Eye Disease, è una patologia autoimmune che agisce sui tessuti dell’orbita oculare, causando gonfiore, infiammazione e, […]

Obesità nei ragazzi: farmaci per un miglior rapporto col cibo
L’obesità nei ragazzi può essere trattata con farmaci, come i cosiddetti agonisti del Glp-1, che non solo favoriscono la perdita […]

Attività fisica e salute. Cancro, corpo e mente: quando il movimento diventa medicina
L’attività fisica non è solo prevenzione. È terapia, è cura quotidiana, è forza che rinasce anche quando tutto sembra crollare. […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Equità e salute dei bambini, l’Italia alla prova delle disuguaglianze
Ogni due minuti una donna muore per il cancro al collo dell’utero: un’urgenza globale per la vaccinazione contro l’Hpv
Insonnia nei bambini: i consigli della Simri per un riposo migliore
Assistenza domiciliare: promessa mancata per milioni di italiani fragili
Strategie di vaccinazione nelle malattie respiratorie: le nuove raccomandazioni delle società scientifiche
Caldo estremo e disabilità: perché le ondate di calore mettono a rischio i soggetti più fragili
Smartphone e depressione negli adolescenti: la mancanza di sonno è il vero snodo critico
Sistema immunitario e memoria: una nuova scoperta contro l’Alzheimer
Morbillo in Italia: 269 casi nei primi quattro mesi del 2025
Vasculiti sistemiche e rischio trombotico: nuove evidenze per prevenire e curare
Torna in alto